INTEGRATION DEVELOPER (LAVORO IBRIDO, BOLOGNA O TERNI)

Azienda: Afea | healthcare e-volution
Data annuncio: 15/09/2023
Sede di lavoro: Terni

Afea è alla ricerca di un Integration Developer da inserire nel team di Integrazioni, nell’ambito della Factory interna. Il ruolo riguarda la progettazione e lo sviluppo di software di integrazione che costituisce il tessuto connettivo di interoperabilità tra i prodotti software proprietari coinvolti nelle nostre soluzioni e le piattaforme di terze parti.






La figura si occuperà di:



  • Partecipare alla progettazione delle soluzioni richieste in base ai requisiti funzionali richiesti
  • Realizzare il software in collaborazione con il team di integratori, che lavora secondo metodologia SCRUM (Agile)
  • Coordinarsi con il Product Owner per le attività da considerare prioritarie e la gestione della pianificazione di rilascio
  • Gestire lo sviluppo e l’archiviazione del codice nel sistema di configuration management aziendale (Git)
  • Interfacciarsi con il team di Quality Assurance durante la fase di verifica e validazione
  • Gestire il bug-fixing, in presenza di segnalazioni di anomalia notificate dai team di Quality Assurance o dal team di Assistenza
  • Prendersi carico delle attività pianificate all’interno degli Sprint e gestirne la corretta esecuzione secondo i processi aziendali, ad esempio la rendicontazione dell’attività svolta nella piattaforma di issue management (Jira)
  • Adottare le best-practices mirate a garantire la realizzazione di software professionale, come ad esempio la modularità, la testabilità, la riutilizzabilità
  • Proporre e attuare iniziative di miglioramento del software, sia da un punto di vista funzionale che dal punto di vista di performance, sicurezza e stabilità
  • Dare supporto negli interventi di assistenza di II livello sull’applicativo, nei casi in cui il supporto tecnico di I livello fornito dal team di Assistenza si sia rivelato inefficace
  • Predisporre manuali e documentazione idonei a illustrare le soluzioni sviluppate
  • Cooperare con le altre funzioni aziendali





SEDE DI LAVORO: Terni o Bologna






REQUISITI MINIMI



Laurea o diploma in disciplina tecnica



Almeno 2 anni di esperienza nell’analisi di integrazione con sistemi informativi di laboratorio (LIS) o di radiologia (RIS)



Competenza operativa nello sviluppo di integrazioni con piattaforme sanitarie regionali (ad esempio SISS in Lombardia, SIO in Lazio, SOLE in Emilia Romagna, ecc.)



Conoscenza del protocollo HL7



Conoscenza dei processi di accoglienza e di gestione del paziente in ambito ospedaliero



Esperienza nell’utilizzo di middleware quali Mirth, Nextgen Connect o simili



Esperienza con ambienti di “Continuous integration” e “Continuous delivery”



Conoscenza approfondita del linguaggio SQL



Orientamento al risultato e attenzione ai parametri di qualità



Conoscenza della lingua inglese






COSTITUISCONO TITOLO PREFERENZIALE:



Conoscenza dei linguaggi di scripting (e.g. Python)



Conoscenza della specifica FHIR per l’interoperabilità tra piattaforme in ambito sanitario



Competenza nell’utilizzo di Jira Software



Esperienza nel lavoro in team distribuiti geograficamente






SOFT SKILL RICHIESTI



Capacità di ascolto, attenzione e problem solving



Capacità di lavorare all’interno di un team



Autonomia nella gestione dei task quotidiani per il raggiungimento degli obiettivi



Capacità di relazionarsi con interlocutori sia interni all’azienda che esterni



Positività, proattività, spirito di iniziativa e curiosità



Affidabilità e rispetto delle scadenze






SI ASSICURA:



un ambiente di lavoro collaborativo, dinamico e sempre orientato al miglioramento



un ottimo clima aziendale



formazione adeguata all’incarico che si andrà a ricoprire



possibilità di crescita e di evoluzione del proprio percorso professionale



possibilità di smart-working




Candidati per questo lavoro
Partner: