rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Attualità

Terni e provincia, la speciale classifica dei 'migliori' agriturismi: “Tra gennaio e luglio oltre centomila arrivi”

Secondo i dati forniti dalla Regione Umbria nelle strutture extralberghiere sono stati registrati 103.231 arrivi e 285.660 in provincia di Terni

Una risorsa dal valore inestimabile per valorizzare appieno le bellezze del territorio. La struttura dell’agriturismo coniuga buon mangiare ed ospitalità, abbinando anche un paesaggio di una bellezza unica, soprattutto se collocato in luoghi immersi nella vegetazione. Secondo i dati forniti dalla Regione Umbria, dal mese di gennaio a quello di luglio, nelle strutture extralberghiere della provincia di Terni sono stati registrati rispettivamente 103.231 arrivi e 285.660 presenze.

La distribuzione è la seguente: 69.404 (arrivi) e 154.720 (presenze) italiani; 33.827 (arrivi) e 130.940 (presenze) stranieri. La Confederazione Italiana Agricoltori fornisce i dati relativi agli agriturismi iscritti all’organizzazione di categoria. Ad Orvieto se ne contano ventotto mentre nel ternano ventidue così ripartiti: otto nel territorio narnese, altrettanti in quello amerino, tre in Valnerina ed i restanti nel perimetro comunale di Terni.

Una speciale graduatoria, riservata a questa tipologia di struttura, è stata stilata da Tripadvisor che recepisce le recensioni dei clienti per poi stilare una classifica. Al primo posto nel rapporto qualità-prezzo compare Agriturismo Cioccoletta che può contare sul massimo dei voti (cinque pallini) e 465 recensioni. Al secondo posto Agriturismo La Chiusetta con 217 recensioni e quattro pallini e mezzo. Chiude il podio Agriturismo Tenuta di Corbara con quattro pallini e 307 recensioni. Nella top ten figurano poi Agriturismo Il Poggio di Orvieto, Agriturismo San Cristoforo, Agriturismo Regno Verde, La Collina di Bargiano, Agriturismo Gattogiallo, Agriturismo Poggio del Bolognino e Agriturismo Cerqueti. Una menzione speciale per Antica Olivaia che ottiene la ‘palma’ della struttura più votata.

I dati aggregati della Regione Umbria, concernenti il comparto del turismo, segnano nel mese di luglio un incremento percentuale rispetto allo stesso mese 2022 pari al +2.6% negli arrivi e un calo del -1.1% nelle presenze. Aumenta anche il flusso dei turisti italiani (+2.1% arrivi e +1.4% presenze), mentre i turisti stranieri aumentano negli arrivi (+3.6%) e diminuiscono nelle presenze (-3.9%). Per avere una visione chiara sull’estate turistica in Umbria occorrerà attendere i riferimenti di agosto.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni e provincia, la speciale classifica dei 'migliori' agriturismi: “Tra gennaio e luglio oltre centomila arrivi”

TerniToday è in caricamento