rotate-mobile
Attualità

Terni è la città degli alberi monumentali. A Villa Centurini il pioppo più alto dell’Umbria

Il censimento 2021 curato dai carabinieri forestale: sono 174 le piante di interesse storico, culturale o religioso presenti sul territorio regionale: la maggior parte si trovano in città

Terni è la città dell’Umbria con il maggior numero di alberi monumentali. E nel parco di Villa Centurini si trova l’albero più alto della regione.

Il primo censimento degli alberi monumentali italiani viene effettuato nel 1982 dall’allora corpo forestale dello Stato. Dal 2014 è istituito per legge l’elenco nazionale e viene ufficialmente investito il Cfs diventato oggi carabinieri forestale: la tenuta e la pubblicazione dell’elenco è a carico del ministero delle politiche agricole.

Oggi l’elenco conta 174 alberi presenti nel territorio umbro di cui 121 nel Perugino e 53 nel Ternano. Nel 2021 si è rilevato un decremento di 3 alberi rispetto all’elenco dell’anno precedente. Tra questi si è registrata la caduta di un pino domestico secolare a seguito di un forte temporale nella zona di San Feliciano nel 2020.

 I criteri per l’inserimento degli alberi nell’elenco vanno dalle dimensioni all’età, dal valore storico culturale religioso al valore paesaggistico, dall’architettura vegetale alla rarità botanica.

Terni è il comune umbro che annovera il maggior numero di alberi (38) seguita da Spoleto (37) e Perugia (29).

In San Pietro in Monte nello Spoletino si trova il faggio con il maggior diametro (735 cm) mentre nel Ternano, a Villa Centurini, si trova l’albero più alto, un pioppo nero della misura di 33,5 metri.

L’albero più longevo dell’Umbria è l’olivo di Sant’Emiliano con i suoi 1700 anni di età: si trova nel territorio del comune di Trevi, la cui storia si lega al santo vissuto nel 300 dopo Cristo. L’olivo di Sant’Emiliano è al quarto posto degli alberi più longevi d’Italia ma ha la particolarità di essere quello situato più a nord e di aver passato indenne le numerose gelate invernali.

L’architettura vegetale migliore la registrano due querce di età stimata superiore ai 200 anni, che si trovano a Valbiancara (Pg) con circonferenza di 634 cm, e Nottoria (Pg), con circonferenza di 535 cm.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni è la città degli alberi monumentali. A Villa Centurini il pioppo più alto dell’Umbria

TerniToday è in caricamento