rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Attualità Borgo Rivo

Terni, un nuovo asilo a Borgo Rivo: “Spazi dedicati ai bimbi e pensati come luoghi nei quali sentirsi in un ambiente familiare”

Audizione del geometra Stefano Fredduzzi sulla realizzazione del nido di Campomaggiore, realizzato con fondi Pnrr

Un progetto in piena evoluzione, enunciato nel corso della prima commissione consiliare convocata nei giorni scorsi. Il geometra Stefano Fredduzzi ha infatti presentato i dettagli del nido di Campomaggiore, complesso da realizzare con fondi Pnrr, la cui data di fine lavori è indicata nel 31 dicembre del prossimo anno. L’importo complessivo è stabilito in 1 milione 475 mila euro circa mentre la durata degli interventi è pari a 420 giorni.

I dettagli e la funzione spiegati nel corso della commissione consiliare: “La struttura, per la quale è stata prevista la presenza di quarantacinque bambini con un rapporto di 9 lattanti e 36 divezzi (suddivisi in due sottogruppi ndr), si sviluppa su un unico piano, così da essere completamente accessibile ai piccoli utenti e alle persone con disabilità. Il nido di infanzia – a tal proposito - è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, aperto a tutte le bambine e bambini di età compresa tra i tre e i trentasei mesi”.

Il plesso sarà dotato di un impianto di riscaldamento invernale, raffrescamento estivo, ventilazione meccanica controllata ed un impianto idrico di produzione di acqua calda sanitaria: “Il risparmio energetico sarà conseguibile anche a livello di impianto di illuminazione, tramite una corretta scelta delle sorgenti luminose. Gli apparecchi illuminanti saranno dotati di led ad elevata efficienza, in grado di abbassare fortemente il fabbisogno di potenza. Il sistema di consegna dell’energia avverrà in bassa tensione in derivazione dalla cabina elettrica esistente”.

La forma di un parallelepipedo rettangolare, può beneficiare di una copertura a capanna. L’accesso all’area avverrà dal parcheggio collocato in via Mario Pratesi: “Gli spazi per le bambine e i bambini sono stati pensati come luoghi nei quali sentirsi in un ambiente familiare, in stretto contatto l’uno con l’altro, grazie anche all’utilizzo delle grandi aperture e dai quali è sempre possibile raggiungere gli spazi esterni in completa autonomia e sicurezza. Le zone per il riposo sono state collocate, nelle parti meno rumorose dell’asilo”. La realizzazione del complesso rientra nella missione 4 del Pnrr istruzione e ricerca.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, un nuovo asilo a Borgo Rivo: “Spazi dedicati ai bimbi e pensati come luoghi nei quali sentirsi in un ambiente familiare”

TerniToday è in caricamento