Terni, riqualificazione del PalaDivittorio: “Torna a 550 posti con riapertura ad inizio anno nuovo”. Il Comune cerca un gestore
La prima e seconda commissione riunite per avere ragguagli sullo stato degli interventi dell’infrastruttura
Un bando per gestire il PalaDiVittorio. Nel corso della prima e seconda commissione congiunta riunitesi stamane – giovedì 26 ottobre – il tema del palazzetto è tornato cruciale nel dibattito consiliare. A fornire gli ultimi aggiornamenti l’ingegnere Matteo Bongarzone che ha anche risposto ad alcune questioni, poste in essere dai commissari. Alla seduta era presente l’assessore allo sport Marco Schenardi, sollecitato sugli scenari futuri, una volta completati tutti gli interventi.
I lavori sono stati moderati dal presidente della prima commissione Andrea Sterlini che ha agevolato il focus di Matteo Bongarzone: “Il Comune è destinatario di fondi derivati dai canoni idrici, da alcuni anni. A tal proposito, lo scorso anno, è stato presentato un progetto per l’adeguamento dell’impianto sportivo, interamente curato dall’ufficio competente. Una volta sviluppato il progetto esecutivo è stato possibile seguire l’iter procedurale per andare ad intervenire sia sul campo di gioco che sulla tribuna”.
Alcuni dettagli indicati dall’ingegnere: “Il piano di bonifica è stato presentato ad agosto per poi procedere con i lavori di copertura del palasport. Ad esempio le travi in cemento armato presentavano dei distacchi mentre i canali discendenti causavano dei fenomeni di infiltrazione. Ora che la copertura è stata totalmente ripristinata l’attenzione è focalizzata sul rifacimento degli impianti interni come, ad esempio, quello dedicato al riscaldamento. Inoltre è necessario posizionare una nuova pavimentazione in parquet. Ricordo che in passato alcune società giocavano le proprie partite con la richiesta in deroga”.
Ulteriori interventi: “La sostituzione degli infissi, l’adeguamento dei tratti sconnessi dei marciapiedi perimetrali, l’efficientamento energetico e la sostituzione delle vecchie lampade con nuove a tecnologia led”. Altro aspetto molto importante: “Torneremo alla capienza originaria di 550 posti. Il termine dei lavori è indicato nel 6 gennaio 2024, dopo i 138 giorni indicati”.
Allo stato attuale non ci sono intoppi pertanto le società che militano nei campionati nazionali, come Futsal Ternana e Pink Basket, dovrebbero tornare a giocare al PalaDiVittorio a metà del mese di gennaio 2024. Una data naturalmente spendibile anche per tutte le altre realtà del territorio che usualmente utilizzavano la struttura.
Infine l’assessore allo sport Marco Schenardi, sollecitato sul tema della gestione ha tenuto a precisare: “Dopo la riapertura contiamo di gestirlo direttamente, compatibilmente con il personale a disposizione. Tuttavia è ipotizzabile per il futuro procedere con un bando di assegnazione”. A richiedere delucidazioni le consigliere di Alternativa Popolare Roberta Trippini e Agnese Passoni.