Cascata delle Marmore, un calendario di eventi: “Mai visto in precedenza. Nera e Velino il tema dedicato all’amore”
Un mese di marzo contrassegnato da un numero di visitatori più che raddoppiato per il sito turistico per eccellenza
Un calendario di eventi dedicato alla cascata delle Marmore ed alle bellezze uniche del sito naturalistico per eccellenza, con focus sull’amore. Nel corso della mattinata di oggi, mercoledì 29 marzo, è stato annunciato Nera e Velino alla presenza di Elena Proietti. Oltre all’assessore con delega al turismo in sala erano presenti Daniele Garrasi (Vivaticket); Silvia Blasi in rappresentanza dell’associazione cascata delle Marmore 365; Stefano Pierini del Centro rafting e Luca Moriconi presidente dell’Amatori Podistica Terni.
A fare gli onori di casa, nella sala consiliare di palazzo Spada, l’assessore Elena Proietti: “Presentiamo un calendario di eventi mai visto in precedenza. Un tema univoco legato all’amore, punto fermo della nostra città legato a San Valentino, denominato Nera e Velino. Tra i tanti appuntamenti ricordo il ‘Terni outdoor fest’ legato al pacchetto turistico e tutte le attività che si possono mettere a sistema, in una vera e propria palestra a cielo aperto. Ringrazio infine Enel per la collaborazione fattiva, nell’organizzare le manifestazioni legate alla cascata”.
Alcuni numeri: “Rispetto al 2022, nel mese di marzo, gli ingressi sono più che raddoppiati passando da 5mila a 12 mila. Sono state prenotate, fino al mese di giugno, 300 visite da parte dei vari gruppi scolastici. Inoltre, come è noto, si sta lavorando al restyling dei bagni ed arriveranno, a stretto giro, anche quelli chimici, per garantire un servizio sostitutivo temporaneo”. Novità anche per i biglietti unici integrati con l’ingresso del Museo delle mummie di Ferentillo ed abbazia di San Pietro in Valle, palazzo Cesi di Acquasparta, Narni Sotterranea, il circuito museale di Amelia, la Città della domenica di Perugia, la foresta fossile di Dunarobba, il Nera River, la catacomba di Villa San Faustino, l’area archeologica di Scoppieto, l’Antiquarium Comunale di Baschi e l’Amat di Montecchio.
Le iniziative in programma: “Il trekking della cascata (10 giugno), la notte magica di Nera e Velino (24 giugno) ed il duplice evento denominato Una cascata d’amore in programma rispettivamente il primo e 28 ottobre. Da giugno a settembre poi sono previste, a cadenza periodica, iniziative come Storie e leggende della Cascata e La Fantacascata”. Successivamente Silvia Blasi ha ricordato che: “La nostra associazione è finalizzata alla promozione e destagionalizzazione del sito turistico. Il 14 maggio, in occasione della festa della mamma, ci sarà uno show cooking in collaborazione con l’istituto Casagrande ‘Così si fanno le ciriole’.
In rappresentanza del gestore Vivaticket Daniele Garrasi il quale ha affermato: “Sono in programma dei concerti in cuffia proprio per rispettare l’ambiente circostante, dal punto di vista sonoro. Notiamo un grande coinvolgimento di tutto il territorio, risposta eccezionale che fa particolarmente piacere”. Alla fine di ottobre, come ha ricordato Stefano Pierini: “Ospiteremo delle manifestazioni di carattere nazionale e ringraziamo l’assessore e Federico Nannurelli che hanno dato il nulla osta per il rilascio dell’acqua, oltre l’orario prestabilito”. Infine Luca Moriconi: “La Maratona delle Acque si svolgerà il prossimo 7 maggio mentre il Circuito dell’acciaio nel mese di ottobre. E’ nata una bella collaborazione con delle idee che possono essere condivise e messe in campo”.