rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Attualità

Casa delle musiche, i lavori conclusi entro fine anno: “Ipotizzabile una Casa delle arti”. Possibile interessamento di un’associazione

Dibattito in prima e seconda commissione congiunta con digressione anche sull’ultimo Consiglio comunale. L’assessore Schenardi: “Gestione e destinazione d’uso temi prioritari”

Una luce in fondo ad un lunghissimo quanto interminabile tunnel. Entro la fine dell’anno termineranno i lavori alla Casa delle musiche. L’iter è stato lunghissimo quanto complesso. Tuttavia un impulso fondamentale lo ha dato il Piano nazionale di ripresa e resilienza per la riqualificazione dell’immobile.

Il tema della Casa delle musiche è stato oggetto della prima e seconda commissione congiunta. A fornire tutte le indicazioni necessarie l’ingegner Matteo Bongarzone, sollecitato a più riprese dai commissari presenti in aula. A parte riporteremo poi la digressione sull’ultimo Consiglio comunale. Durante la seduta infatti si è tornati a parlare di ‘Dittatura democratica’.

I dettagli dell’intervento: “L’edificio presentava uno stato di degrado avanzato, spesso ritrovo anche per i senzatetto. Un immobile molto spazioso che presenta un piano seminterrato di circa 600 metri quadri. I lavori stanno procedendo in maniera spedita, ed entro la fine dell’anno dovrebbero essere terminati. Abbiamo anche installato un impianto d’allarme poiché, nei primi mesi, sono stati riscontrati dei danni. Il sistema poi verrà collegato alla centrale della polizia locale”.

Gestione della Casa delle musiche e destinazione d’uso, due temi prioritari. A tal proposito l’assessore preposto Marco Schenardi ha dichiarato: “La mia idea è quella di sviluppare una Casa delle arti. Il piano seminterrato potrebbe essere destinato alla musica e le altre stanzette adibite ad altre attività. Ho fatto un sopralluogo, proprio ieri, ed oggettivamente l’edificio è davvero bello. Creeremo un gruppo di lavoro per capire se e quali realtà avranno i requisiti giusti per la gestione. L’importante è contattare tutte le realtà interessate ed individuare un potenziale gestore”. Tra le ipotesi anche un possibile cambio della destinazione d’uso.  

Diversi gli interventi susseguitisi, tra maggioranza ed opposizione. Sulle questioni politiche, come anticipato, ne daremo contezza in un altro approfondimento. Per ciò che concerne gli interventi inerenti alla Casa delle musiche il consigliere Francesco Maria Ferranti ha chiesto di: “Sviluppare una proposta di indirizzo alla giunta”. La consigliera Agnese Passoni ha ricordato: “In precedenza avevo proposto una possibile destinazione per attività sociali. Purtroppo per il doposcuola dei ragazzi ci sono solo proposte a pagamento”. Da segnalare anche il possibile interessamento dell’Associazione Thyrus, nata nel 2021 e molto impegnata in progetti di riqualificazione e rigenerazione degli spazi urbani e interventi di Arte Pubblica.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Casa delle musiche, i lavori conclusi entro fine anno: “Ipotizzabile una Casa delle arti”. Possibile interessamento di un’associazione

TerniToday è in caricamento