rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Attualità

Cascata delle Marmore: “Situazione indecorosa dei bagni e danno di immagine”. In arrivo i lavori: “Anche per la biglietteria”

L’assessore Benedetta Salvati replica ad un’interrogazione del consigliere del Gruppo misto Valdimiro Orsini: “Servizi igienici prospettati per garantire un adeguato standard di igiene”

Un vero e proprio boom di accessi ha registrato la Cascata delle Marmore, anche ‘fuori stagione’. Sono stati oltre 440 mila gli accessi verificatisi, nel corso del 2021, con numeri molto significativi anche nei mesi invernali. Il consigliere del Gruppo misto Valdimiro Orsini, nelle scorse settimane, ha depositato e presentato un’interrogazione chiedendo delucidazioni sullo stato dei servizi igienici.

Il consigliere ha dapprima ricordato che: “Per l’utilizzo dei bagni è previsto un pagamento da parte dei turisti. Il malfunzionamento e la situazione indecorosa però crea un danno di immagine al sito turistico. In risposta ad un’interrogazione comunale l’allora assessore al turismo Andrea Giuli, nel 2019, annunciava che: “Sussiste un muto da sbloccare di 200 mila euro. Se non sarà possibile faremo uso degli introiti dei biglietti per effettuare i lavori nel 2020, iniziando dal servizio più malmesso ossia quello collocato nel belvedere inferiore”. Per questi motivi Valdimiro Orsini ha sollecitato la giunta nel chiarire i programmi, anche in previsione della riapertura della stagione turistica, finalizzati all’esecuzione dei lavori.

L’assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati, nel corso del question time, ha dichiarato a riguardo: “Il mutuo c’è ancora. Era stato acceso negli anni precedenti e confluito in avanzo vincolato. Pertanto non era stato possibile attivarlo prima del bilancio 2021. Appena approvato gli uffici si sono attivati, dopo aver inserito l’intervento nel piano delle opere pubbliche. Si è provveduto alla progettazione ed all’acquisizione delle autorizzazioni. Ricordo infatti che ci sono dei vincoli importanti. La gara bandita si è conclusa giorni fa. Tuttavia la somma non è destinata soltanto al restyling dei bagni in quanto il mutuo era rivolto ad investimenti di settore, per la valorizzazione e la fruizione del sito turistico”.

Il progetto: “Prevede anche la manutenzione straordinaria della copertura della biglietteria di piazzale Vasi, poiché l’infiltrazione dell’acqua aveva danneggiato l’immobile, arrecando un potenziale pericolo per la sicurezza e l’utilizzo degli impianti elettrici. Verranno rifatti i fatti i bagni con sistemi autopulenti nel tourist shop inferiore, al fine di garantire un adeguato standard di igiene ed accessibilità, in tutte le stagioni turistiche. Il pagamento dei servizi per i turisti è stato differito al termine dei lavori che saranno completati entro i prossimi mesi. Questi bagni saranno dotati di tornelli di accesso automatici. A breve inizieranno i lavori”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cascata delle Marmore: “Situazione indecorosa dei bagni e danno di immagine”. In arrivo i lavori: “Anche per la biglietteria”

TerniToday è in caricamento