"Cucina, mangia e visita": all’assaggio della Valnerina con chef Umberto e i foodblogger
Dopo la cascata delle marmore, il “tour” di promozione enogastronomica del territorio ha toccato Arrone con Nicola D’Alessio, Carla Carnevale e Antimo Migliaccio
Umberto Trotti, proprietario del ristorante Osteria del Trap con il suo motto “Andiamo all’assaggio!”, presidente regionale dell’Associazione italiana cuochi e detentore di vari premi Nazionali è l'ideatore dell’iniziativa di promozione territoriale che si basa sul cucinare direttamente sul posto della serie “cucina, mangia e visita”.
È iniziato così il tour dalla cascata delle Marmore con all’aiuto dello chef Ruben Bondi e dell’influencer ternana Giorgia Malerba.
Ultima tappa invece è stato il borgo di Arrone, dove insieme a chef Umberto sono arrivati Nicola D’Alessio, Carla Carnevale e lo chef Antimo Migliaccio.
Dopo aver visitato la cascata delle Marmore e aver sperimentato l’esperienza rinfrescante scendendo con i gommoni lungo il fiume Nera, il gruppo si è spostato presso l’antico convento di San Francesco di Arrone dove li stava aspettando il sindaco Fabio Di Gioia e il vice Giampaolo Grechi.
Nella cornice suggestiva dell’antico convento di San Francesco, chiesa sconsacrata adibita a sala congressi, i quattro compagni di viaggio hanno realizzato un vero e proprio cooking shoow in un clima amichevole e goliardico.
Nicola e Carla, di Arte Viaggia Friggi Ama, sono due foodblogger che 7 anni fa hanno scoperto gli ingredienti della felicità: viaggi, buon cibo e tanto amore. Il loro scopo è promuovere il turismo, il territorio e la sua ricchezza enogastronomica.
Lo chef Antimo Migliaccio, del ristorante Ducale di Mandrakata di Sant’Arpino aveva le idee chiare fin da piccolo: deiventare uno chef. Con una grande emozione ed esperienza partecipa alla competizione Migliore Chef d’Italia (andata in onda su Sky) e proprio grazie al suo profondo legame con le ricette classiche partenopee è riuscito a vincere il prestigioso titolo di Miglior Chef di cucina tradizionale.
Al termine della bellissima esperienza culinaria, il gruppo è rientrato presso l’agriturismo Casa Mattei di Arrone, dove i tre partenopei sono stati ospiti.
La vacanza esperienziale si è conclusa lasciando in tutti un bellissimo retrogusto fatto di colori, odori, sapori, immagini ed allegria.