Cascata delle Marmore, la richiesta: “Collegamenti telefonici difficoltosi. Tavolo congiunto per il potenziamento”
Gli assessori Mascia Aniello, Michela Bordoni e Lucio Nichinonni hanno inviato una lettera alle compagnie di gestione
Una lettera inviata alle compagnie di gestione, con l’obiettivo di migliorare e potenziare le reti telefoniche mobili. Gli assessori all'ambiente Mascia Aniello, al turismo Michela Bordoni e alla smart city Lucio Nichinonni hanno inviato una lettera alle compagnie di gestione.
Una sintesi di quanto scritto: "Chiediamo di porre più attenzione all'area della cascata delle Marmore. Invitiamo a un tavolo congiunto per valutare il potenziamento del segnale voce e Internet, giacché numerosi visitatori ci segnalano che, in diverse zone e soprattutto nei tanti sentieri, i collegamenti telefonici sono difficoltosi, condizioni inaccettabili nel 2023”.
Secondo gli assessori: “Le Marmore rappresentano un pregiatissimo ambiente naturalistico, unico in Europa. Si tratta notoriamente di uno dei più visitati siti turistici del nostro paese. Sarebbe dunque molto importante migliorare la rete, considerando che ogni anno la Cascata ospita almeno 500.000 persone, con numerose e diversificate esigenze anche di sicurezza. Tra le varie iniziative che stiamo mettendo in campo per le Marmore, dalle compagnie ci aspettiamo precisi impegni, attraverso contributi innovativi e sostenibili, ormai non più rinviabili e peraltro a costo zero per il Comune”.
Le riflessioni a margine: “Le tecnologie del futuro alla cascata delle Marmore saranno certamente utili per attrarre nuovi investimenti e valorizzare in modo ancor più efficace questo splendido luogo e le tante bellezze locali. Al contempo, i visitatori potranno beneficiare di ulteriori e originali opportunità di fruizione del sito e dei tanti servizi a loro disposizione".