Comune di Terni: “Le nostre tematiche scartate per provincialismo. Attinenza con la città per i prossimi murales da realizzare”
L’atto di indirizzo del capogruppo Michele Rossi è stato approvato dal Consiglio comunale: “Luoghi, storia, personaggi, vicende che appartengono al nostro capoluogo”
Un percorso ormai delineato che sta coinvolgendo diversi luoghi della città. La street art si sta diffondendo in modo sempre più evidente ed anche l’amministrazione comunale ha deciso, attraverso diversi progetti, di promuoverla e sostenerla. L’ultimo murale, solo in ordine prettamente temporale, è stato realizzato ed inaugurato lo scorso 6 novembre – in occasione di GemellArte – nel cuore del centro cittadino.
“Dopo qualche polemica politicamente strumentale, di chi denunciava l'intenzione di voler limitare la libertà artistica, il mio atto di indirizzo è stato approvato” annuncia Michele Rossi. Il capogruppo di Terni Civica aveva presentato un documento: “Volto a suggerire che i temi per i prossimi murales, da realizzare, abbiano una qualche attinenza con la città”.
Il consigliere ricorda che: “Al pari di qualsiasi opera su committenza, concediamo a questa forma artistica i muri della nostra città e la paghiamo con i soldi pubblici”. Pertanto: “Abbiamo molto di nostro da suggerire agli artisti che chiamiamo ad intervenire. Ad oggi per provincialismo, dobbiamo per forza apparire internazionali anche sulle tematiche, ne abbiamo scartate diverse per preferire raffigurazioni poco comprensibili e soprattutto per nulla attinenti”. L’indicazione espressa dal Consiglio comunale è quella de realizzare tali opere, attenendosi ad elementi cardini e caratterizzanti il capoluogo come luoghi, storia, personaggi e vicende.