Corsi “al peperoncino” per i nuovi agenti della polizia locale di Terni
Entrata in servizio per i neoassunti, per alcuni scatta la formazione per l’utilizzo dello spray anti aggressione
Sono entrati in servizio da qualche giorno i sette nuovi agenti della polizia locale di Terni, assunti con contratto a tempo determinato al termine del concorso che si è chiuso nelle ultime settimane.
Per alcuni di loro, tra le dotazioni di servizio anche uno spray anti aggressione al peperoncino per l’utilizzo del quale, il personale sta svolgendo un apposito corso di formazione.
Il corso fornirà le informazioni relative all’uso di questo particolare presidio ma anche sulla normativa di riferimento e sulle caratteristiche e potenzialità degli strumenti, ricevendo allo stesso tempo nozioni base di anatomia per conoscere le conseguenze in caso di un uso improprio.
Nei giorni scorsi, la giunta municipale di Terni ha deliberato anche in merito ad un ulteriore strumento di cui dotare il corpo di polizia locale: si tratta di un particolare tipo di scanner che consentirà di identificare le persone eventualmente controllate che non siano in grado di fornire elementi sulla loro identità, evitando agli agenti di ricorrere per questo tipo di attività agli uffici della questura.
Secondo i piani di Palazzo Spada, la polizia locale dovrebbe dotarsi una ventina di agenti in più entro i primi mesi del 2024, per poi salire a 60 nuove assunzioni entro la fine del prossimo anno.