rotate-mobile
Attualità

Terni, il Cantamaggio si rifà il look: “Dj set in piazza e lotteria con in palio una crociera”. Novità Montecastrilli per i carri

Il prossimo 30 aprile sfileranno i sei carri allegorici in concorso. Il gran finale è previsto il 7 maggio con i gruppi folkloristici provenienti da tutta la penisola

Una serie di novità per la 127° edizione del Cantamaggio. La manifestazione verrà presentata il prossimo lunedì 24 aprile. Tuttavia è possibile conoscere alcune anticipazioni, in vista della rassegna che si svilupperà tra il 26 aprile ed il 7 maggio. A tal proposito il debutto coinciderà il concorso delle canzoni maggiaiole al teatro Secci. Ogni anno si respira la tradizione e soprattutto si riscoprono le radici del Cantamaggio, mediante le canzoni dedicate alla città.

Domenica 30 aprile, per le vie del centro, sfileranno i sei carri allegorici dei quartieri e borghi ternani. Nello specifico a cura di Polymer-Pallotta-Sabbione, Riacciu, San Giovanni, Casali-Cesi, Arrone e Montecastrilli che parteciperanno al concorso, mentre due sono fuori concorso. Annunciata anche la lotteria del Cantamaggio con i biglietti che potranno essere acquistati in bar e tabaccherie, al costo di due euro. I premi in palio sono una crociera e buoni spesa.

Ulteriore novità la serata dedicata ai giovani, venerdì 5 maggio, attraverso il dj set in piazza Europa. A completare il weekend il concorso di poesie (4 maggio) e la sfilata dei minicarri realizzati dalle scuole ternane (sabato 6 maggio). La serata, coincidente tra l’altro con la Notte Rosa, verrà animata da musica live. Il gran finale è per il 7 maggio con una giornata in piazza con gruppi folkloristici provenienti da tutta la penisola.

Il presidente dell’Ente Maurizio Castellani ha dichiarato a tal proposito: “Siamo riusciti con grande difficoltà a dare vita alla 127esima edizione del Cantamaggio perchè i contributi sono sempre di meno e per costruire i carri ci siamo adattati in un capannone e a vocabolo Sabbione. La speranza è che presto ci venga assegnata la struttura dell'ex bocciofila Prampolini, che versa in uno stato di degrado e abbandono, per farlo diventare il vero cantiere dove costruire i carri allegorici. Intanto - conclude - il mio appello alla città è di contribuire a mantenere viva la tradizione del Cantamaggio”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, il Cantamaggio si rifà il look: “Dj set in piazza e lotteria con in palio una crociera”. Novità Montecastrilli per i carri

TerniToday è in caricamento