rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Attualità

Eventi a Terni, una tappa di #cuoriconnessi arriva in città: “Sensibilizzare all’uso corretto e consapevole della tecnologia”

Ospite della mattinata è stata l’influencer perugina Giorgia Bellini, bullizzata in passato per aver sofferto di disturbi del comportamento alimentare

Una tappa di #cuoriconnessi, progetto curato da Unieuro e polizia di stato, ha sostato a Terni nel corso della giornata di oggi, venerdì 4 novembre. La “storia di Bibi” è stato il tema scelto per la circostanza e verte sull’annoso problema del body shaming. Tale iniziativa è organizzata e curata per sensibilizzare ragazzi, genitori e docenti all’uso corretto e consapevole della tecnologia.

L’evento rivolto alle scuole secondarie di I e II grado - e in streaming sul canale youtube di #cuoriconnessi- si è svolto presso il cinema CityPlex Politeama Lucioli, alla presenza delle autorità cittadine. Sono intervenuti il Sindaco Leonardo Latini, il Prefetto Giovanni Bruno, il Questore Bruno Failla e il Direttore Marketing di Unieuro Marco Titi. I partecipanti hanno potuto ascoltare il racconto dei dolori, delle paure e del percorso per superare le difficoltà della sedicenne Bibi, presa di mira per il suo aspetto fisico.

Ospite della mattinata è stata l’influencer perugina Giorgia Bellini, bullizzata in passato per aver sofferto di disturbi del comportamento alimentare. Grazie alla sua volontà e ai suoi studi, è diventata punto di riferimento in rete per tantissimi adolescenti e non. Inoltre, grande successo ha ottenuto il truck della polizia di stato presente nell’adiacente piazza della Repubblica, allestito con un’aula didattica multimediale che ha accolto studenti, genitori ed insegnanti per discutere di sicurezza on line con un linguaggio semplice, ma esplicito adatto a tutte le fasce di età.

Il direttore marketing di Unieuro Marco Titi ha dichiarato a riguardo: “La straordinaria partecipazione a questo evento conferma il valore del progetto “Cuoriconnessi” e rafforza la nostra scelta di continuare sul percorso intrapreso oltre 6 anni fa con la Polizia di Stato. Informare e sensibilizzare i ragazzi – ha concluso Marco Titi - ad un utilizzo più consapevole e corretto della tecnologia, contrastando ogni forma di distorsione della rete è il nostro impegno nel divulgare quei valori su cui deve basarsi una società moderna e soprattutto civile”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Eventi a Terni, una tappa di #cuoriconnessi arriva in città: “Sensibilizzare all’uso corretto e consapevole della tecnologia”

TerniToday è in caricamento