rotate-mobile
Attualità

Terni che “sparisce”, ogni giorno la città dell’acciaio perde un residente

Tra dieci anni ci saranno quasi quattromila residenti in meno, tutta la provincia ne perderà poco meno di dodicimila

Se le previsioni dell’Istat sono centrate, Terni perderà quasi quattromila residenti nei prossimi dieci anni. E alla provincia non va certo meglio, perché la popolazione potrebbe scendere di poco meno di dodicimila unità.

L’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato in questi giorni gli esiti del censimento del 2021 in base al quale si certifica che, al 31 dicembre di due anni fa, la popolazione residente in città era di 107.982 persone. I residenti in tutta la provincia erano 219.946.

È stato poi sviluppato un servizio che permette di effettuare delle proiezioni, su base comunale e provinciale, in funzione delle quali ipotizzare il numero di residenti fino alla data del 31 dicembre 2031. Bene, da quei dati emerge che fra dieci anni i residenti a Terni potrebbero essere poco più di 104mila. Per la precisione, 104.230. Ossia, oltre 3.700 in meno rispetto a quelli censiti nel 2021. Stesso discorso per la provincia: i residenti nel Ternano nel 2031 potrebbero essere 207.956, ossia 12mila in meno. Anzi, sempre ad essere precisi, 11.990.

A voler fare la media, significa che Terni perderà un cittadino al giorno. Drammatico combinato disposto tra chi se ne va dalla città dell’acciaio e chi, purtroppo, non nasce proprio. Sempre secondo il censimento Istat, nel 2021 i cancellati dall’anagrafe per un altro comune sono stati in totale 1.643 mentre i cancellati dall’anagrafe per l’estero 302. Si tratta di 1.945 ternani che non lo sono più. A questo dato, va sommato il saldo naturale anagrafico, ossia la differenza tra nati (635) e morti (1.425), pari a -790.

Per correttezza, va citato anche il dato degli iscritti in anagrafe da altro comune (1.838) e gli iscritti dall’estero (581). Evidentemente, però, queste cifre sono destinate ad essere sbilanciate verso il segno meno a patto che non intervengano politiche in grado di fermare la “fuga” dei giovani – ma non solo – dalla conca e restituire alle famiglie (italiane e straniere) la fiducia e la possibilità di mettere al mondo dei figli.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni che “sparisce”, ogni giorno la città dell’acciaio perde un residente

TerniToday è in caricamento