Terni, la Treofan verso la rinascita: “Momento fondamentale. Importante la tutela della piena occupazione”
La visita di una delegazione di Visopach al polo chimico di piazzale Donegani, dopo la firma del preliminare di accordo
Una visita al polo chimico della Treofan, in previsione della due diligence ed il piano industriale. Nel corso del pomeriggio di oggi, mercoledì 6 settembre, una delegazione di Visopach con a capo l’amministratore delegato Michael Janowsky, ha varcato i cancelli del polo chimico. All’iniziativa erano presenti, tra gli altri, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, gli assessori regionali Agabiti e Fioroni, il prefetto Bruno, la sottosegretaria al ministero delle Imprese e made in Italy Bergamotto con il consulente del ministero Castano, i segretari nazionali e territoriali dei chimici, i delegati della Rsu.
Il liquidatore Varazi, ha fatto gli onori di casa, ringraziando tutti gli attori che si sono impegnati, per la ripresa dell’attività produttiva di Treofan, mentre Janowsky ha espresso soddisfazione per l’operazione, aggiungendo che la strada da fare è ancora lunga per ottenere il risultato.
I segretari nazionali hanno sottolineato anche l’opportunità che, la ripartenza di Treofan, offre all’intero polo chimico. Ora è attesa la due diligence e il piano industriale che Visopach dovrà presentare alle parti sociali. Per il segretario regionale della Femca Cisl Fabrizio Framarini: “Il fatto che Treofan possa a breve ripartire, significa che finalmente i lavoratori possono tornare al lavoro ma anche che questo riavvio delle linee produttive funzionerà da detonatore per il rilancio del polo chimico. Questa opportunità, a tratti inaspettata, non deve essere assolutamente persa e tutti dovranno fare la loro parte. In particolare i fondi del Pnrr e quelli regionali devono essere convogliati nel polo chimico a sostegno delle aziende in esso presenti”.
L’assessore Michele Fioroni ha dichiarato: “Si è conclusa con successo, dopo anni di incertezze, la vicenda di Treofan. Siamo soddisfatti che l'acquirente industriale operi già nel settore. Sottolineiamo l'importanza della tutela piena dell'occupazione e delle condizioni economiche contrattuali dei lavoratori”. La Presidente Donatella Tesei ha affermato: “Un’operazione chiave per la nostra Regione, che non interessa solo la reindustrializzazione di una realtà aziendale, ma di tutto il polo chimico di Terni, luogo che da sempre è una priorità per questa amministrazione”.
La Presidente ha inoltre aggiunto che: “Celebriamo un momento fondamentale. Tuttavia le prossime settimane, con la presentazione del piano industriale della Visopack, saranno altrettanto importanti e la Regione in questa fase continuerà a essere al fianco di tutti gli attori coinvolti in questa operazione”.