rotate-mobile
Giovedì, 1 Giugno 2023
Attualità

Economia ternana in crescita, tasso superiore rispetto alla media nazionale

Il bilancio al secondo trimestre dell’anno: le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Terni sono passate dalle 21.664 del primo trimestre alle 21.882 del secondo trimestre

Il sistema imprenditoriale della provincia di Terni chiude con il segno positivo. Lo si evince dai dati relativi al secondo trimestre dell’anno, nello specifico al 30 giugno 2019. Il tasso di crescita rispetto ai precedenti dell’anno è infatti dello 0,73% superiore al resto della regione e alla media nazionale che in questo trimestre crescono dello 0,42% e dello 0,48%.  Il trend con saldo positivo segue al buon andamento già registrato con il bilancio annuale al 31 dicembre 2018 e con il I trimestre dell’anno che pur scontando le cessazioni d’ufficio aveva chiuso con un saldo negativo per appena 40 unità (nello stesso periodo del 2018 la differenza al 31 marzo segnava -73 imprese, -118 nel 2017).

Il bilancio al secondo trimestre dell’anno, tradotto in valore assoluto vuol dire che le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Terni sono passate dalle 21.664 del primo trimestre alle 21.882 del secondo trimestre. Gli uffici camerali hanno ricevuto 334 domande di iscrizione, a fronte di 175 domande di cancellazione da parte di imprese esistenti (con un saldo positivo per 159 unità). Tiene l’impresa artigiana che chiude al 30 giugno con 4.574 imprese iscritte, positivo il saldo tra iscrizioni e cessazioni (106 aperture a fronte di 52 cancellazioni).

Secondo i dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese italiane al II trimestre 2019, diffusi questa mattina da Unioncamere ed elaborati dall’Ufficio Informazione economica dell’Ente camerale, le dinamiche relative alla forma giuridica evidenziano un saldo positivo di 44 unità per le società di capitali (trend positivo per l’Umbria che registra +196 società di capitali tra aprile e giugno) e rappresentano oltre un quarto del totale delle imprese della provincia di Terni. Tasso di crescita positivo anche per tutte le altre forme giuridiche (+0,90% il trend delle ditte individuali, seguono le società di capitali 0,79% e le società di persone +0,29%).

Giuseppe Flamini presidente della Camera di Commercio: “Segnali positivi”

Ci sono dei segnali positivi che arrivano dalla nostra base imprenditoriale, penso al tasso di crescita, al lieve ma costante incremento delle società di capitali stiamo lavorando per consolidare questi segnali attraverso la sperimentazione di nuove direttrici di sviluppo per il nostro territorio. Mi riferisco in particolare al Piano di Marketing turistico “Terre di San Valentino” intorno al quale sono necessarie politiche integrate e specifiche da parte di tutti gli attori del territorio”

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Economia ternana in crescita, tasso superiore rispetto alla media nazionale

TerniToday è in caricamento