Comune di Terni, emergenza siccità: “Verificare la situazione della rete idrica ed arginare la dispersione dell’acqua”. Scatta l’iniziativa
Il capogruppo di Senso Civico Alessandro Gentiletti: “Occorre favorire la raccolta di acqua piovana, sostenere l'agricoltura e intervenire per ridurre ed eliminare dispersioni ormai intollerabili”
“Ho chiesto al presidente della terza commissione consiliare Federico Brizi, di convocare in audizione il presidente del Servizio idrico integrato Carlo Orsini per affrontare il tema dell'emergenza siccità”. Lo ha annunciato il capogruppo di Senso civico Alessandro Gentiletti. Diverse le finalità che si prepone l’iniziativa politica adottata: “Verificare la situazione della rete idrica, gli investimenti che insieme al subentrato socio privato sono stati fatti o vorranno essere fatti per arginare la dispersione di acqua, che supera il 40%”.
Secondo Gentiletti: “La situazione climatica, che più volte ho portato all'attenzione del Consiglio comunale con atti approvati all'unanimità, impone di intervenire nell'immediato, a tutti i livelli amministrativi. Occorre favorire la raccolta di acqua piovana, sostenere l'agricoltura e intervenire per ridurre ed eliminare dispersioni ormai intollerabili, che costano sia sul bilancio dei cittadini che sulla situazione ambientale. All'esito mi auguro la commissione predisponga atto di indirizzo condiviso in modo trasversale”.
Sempre in ambito Palazzo Spada, sul fronte Consiglio comunale, il presidente Francesco Maria Ferranti ha predisposto i prossimi appuntamenti della plenaria, in sala consiliare. Le tre sedute previste sono state fissate in data 11-18 e 25 luglio. Tutto ciò è stato stabilito al termine della riunione dei capigruppo che ha visto la presenza anche del sindaco Latini, dell'assessore alle partecipate Orlando Masselli e di quello ai rapporti con il consiglio Cristiano Ceccotti.