Eventi a Terni, 127° edizione del Cantamaggio: “Al lavoro per dare vita ai colossi di cartapesta”. Annunciata la data della sfilata
Il presidente dell’Ente Maurizio Castellani: “Quest'anno la sfilata dei carri allegorici sarà il 30 aprile come da tradizione”
Un ritorno alla normalità per il Cantamaggio ternano, pronto a spegnere 127 candeline. Dopo due anni caratterizzati dalle limitazioni dettate dalla pandemia l’evento tornerà ad animare la città, come da tradizione, il prossimo 30 aprile. Il presidente dell’Ente Cantamaggio Maurizio Castellani dichiara a riguardo: “Quest'anno la sfilata dei carri allegorici sarà il 30 aprile come da tradizione. Purtroppo l'emergenza sanitaria di questi ultimi due anni hanno fatto in maniera da far slittare la data. Questa nuova edizione ormai alle porte sarà anche tornare alla normalità. Nei cantieri cittadini dei vari quartieri si sta già lavorando con progetti alla mano per dare vita ai colossi di cartapesta che, come ogni anno, troveranno spunto in fatti di attualità. Certo aspettiamo di poter avere un capannone per realizzare i carri tutti insieme. Malgrado le difficoltà vogliamo garantire ai ternani la manifestazione che quest'anno festeggerà la 127esima edizione”.
Ogni anno fra il 30 aprile e il primo maggio una sfilata di carri allegorici annuncia il ritorno della primavera accompagnandola con antichi stornelli. Una festa che trae le sue origini nei millenari riti della fertilità e della rinascita legati della natura dopo i rigidi inverni. Nei secoli la tradizione si è fortemente legata alla cultura contadina e una leggenda vuole che chi segue i carri allegorici che sfilano per la città incontri l'anima gemella almeno per una notte.