rotate-mobile
Attualità

Eskigel, il Prefetto incontra una delegazione di sindacalisti e dipendenti

A seguito del presidio di stamane l’incontro nel pomeriggio odierno: “Rappresentiamo il disagio dei lavoratori stagionali” hanno dichiarato Solano, Ricciarelli e Giovannini

I lavoratori e le lavoratrici somministrati in Eskigel, azienda agroalimentale leader nella produzione di gelati, assieme a Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Umbria hanno manifestato stamane sotto la Prefettura per dare continuità occupazionale ai lavoratori impegnati con contratto in somministrazione - attraverso l'agenzia interinale Randstad - che devono avere diritti equiparabili ai colleghi contrattualizzati con contratto collettivo nazionale agroalimentare. Al presidio, al quale sono intervenuti i rappresentanti nazionali delle categorie - Giuseppe Cillis, Mattia Pirulli e Pasquale Lucia - hanno partecipato in segno di solidarietà anche sindacalisti delle categorie degli agroalimentaristi (Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil) e delle confederazioni regionali e territoriali di Cgil, Cisl e Uil.

Solano, Ricciarelli e Giovannini: “Impegnati per un unico obiettivo”

La manifestazione unitaria di questa mattina ci vede sostanzialmente impegnati per unico obiettivo per rappresentare il disagio di lavoratori stagionali - hanno dichiarato sapere Luca Solano (Nidil Cgil), Rocco Ricciarelli (Felsa Cisl), Roberta Giovannini (Uiltemp)-. Chiediamo per questo la revisione dell’aumento contributivo dello 0,5 per cento, introdotto dal Decreto Dignità, ad ogni rinnovo contrattuale. Questo rischia di penalizzare ulteriormente i lavoratori più deboli e paradossalmente quelli con più anzianità lavorativa. Ciò potrebbe comportare per l’azienda una perdita di professionalità maturate nel tempo e ingenerare un pericoloso meccanismo di turn over. Il nostro auspicio -hanno aggiunto- è quello di trovare soluzioni condivise attraverso strumenti concertativi con Agenzia e Eskigel per salvaguardare la continuità occupazionale”.  

Stefano Lucidi e Tiziana Ciprini (Movimento cinque stelle) inviano una lettera al Prefetto

“In seguito all’interrogazione sulla vicenda Eskigel, presentata la scorsa settimana al Ministero del lavoro e al Mise – sottolinea Tiziana Ciprini - ho voluto sottoporre la grave situazione anche al prefetto di Terni, inviando una lettera insieme al senatore Stefano Lucidi, affinché possa mettere in campo tutte le azioni possibili per favorire concretamente una risposta industriale e occupazionale ai lavoratori della multinazionale, che nella giornata di oggi hanno proclamato un presidio proprio davanti alla sede della prefettura per chiedere che venga loro garantita la continuità lavorativa e la parità di trattamento.

L'esito dell'incontro con il Prefetto

"All’incontro con il Prefetto abbiamo posto l’attenzione sulla rigidità del Decreto Dignità in merito alla stagionalità dei lavoratori in somministrazione. Il Prefetto ha dimostrato disponibilità e sensibilità in merito alle richieste sindacali, impegnandosi per l’apertura di un tavolo tra le parti sociali, Randstad ed Eskigel"

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Eskigel, il Prefetto incontra una delegazione di sindacalisti e dipendenti

TerniToday è in caricamento