Eventi a Terni, atterra l’Umbria che Spacca: “Una città che balla e si diverte. Concerti e dj set per ore”. Tutti gli ospiti annunciati
Conferenza stampa di presentazione dell’evento che si svolgerà sabato 3 settembre negli spazi dell’Anfiteatro Fausto, a partire dalle 18 fino a notte inoltrata. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Roghers staff e Baravai. A partire dalle 18
Un mega concerto gratuito per festeggiare l’atterraggio di 'L‘Umbria che Spacca' a Terni. Sabato 3 settembre, negli spazi dell’Anfiteatro Romano, si svolgerà l’iniziativa a cura di Roghers staff e Baravai. La nona edizione della rassegna musicale avrà la sua ‘coda’ in città dopo il festival tenutosi a Perugia (30 giugno – 3 luglio). Appuntamento a partire dalle 18, fino a notte tarda tra performance live e dj set.
Sono molteplici gli ospiti della serata. Grande attesa per The Zen Circus i quali presenteranno il nuovo album ‘Cari fottutissimi amici’. Una lunga carriera per il gruppo fondato a Pisa, nel corso del 1994, che computa oltre mille concerti, quattordici pubblicazioni discografiche ed una partecipazione in gara tra i big di Sanremo. Oltre alla band toscana sono stati annunciati Sveglia Ginevra, Cane sulla Luna, Molecola, Mog4no, Antefatti, Santa Giant Gummy Bears. Ad intervenire alla conferenza stampa Aimone Romizi, presidente Roghers Staff, Antonella Tiranti per la Regione Umbria, Andrea Leonardi delle Macchine Celibi, gli assessori Stefano Fatale e Maurizio Cecconelli e l’avvocato Pietro Pegoraro per la Fondazione Carit.
Il presidente Aimone ha inaugurato la conferenza, per poi passare la parola alla rappresentante della Regione Umbria, la dottoressa Antonella Tiranti : “Un passo in più verso la costruzione di un brand Umbria. Dobbiamo ragionare come identità unica. La nostra regione deve attrarre le giovani generazioni. E’ stato un anno di grande successi, sotto il profilo dei flussi turistici”. Dopo i saluti dell’avvocato Pegoraro spazio all’assessore agli eventi Stefano Fatale: “Grazie a 'L’Umbria che Spacca' per aver allargato i propri territori. Gli eventi possono rappresentare un motore anche per il turismo. Si tratta del primo del ‘Settembre ternano’ all’interno di un programma che comprenderà anche Umbria Jazz e la Notte Bianca dello Sport”.
L’assessore alla cultura Maurizio Cecconelli ha dichiarato: “La presento con molto entusiasmo. Un grande contenitore giovanile, luogo di aggregazione dove la musica è lo strumento. Saranno presenti anche gli artisti nel nostro territorio, un aspetto da ricordare. Stiamo organizzando – a tal proposito - un festival per consentire ai nostri giovani di potersi esibire. Anche la location è significativa poiché divenuta un punto di riferimento per i ragazzi. Spero che i ternani rispondano alla grande”. Ulteriore passaggio di Aimone Romizi: “Ci auguriamo di vedere una città che balla e si diverte” prima dell’intervento di Andrea Leonardi: “Abbiamo cercato le giuste sinergie, in questi anni, per portare l’Anfiteatro ad un livello di eccellenza. Una giusta intuizione portare tale iniziativa in città".
Infine il presidente Aimone Romizi ha annunciato la presenza di Sveglia Ginevra, la grande sorpresa di giornata: “Musica in continuazione con alternanza degli artisti, sui due palchi allestiti per l’occasione e dj set. Insomma una serata tutta da vivere”.