Eventi a Terni, oltre mille persone al ‘Presepe vivente’ del parco Le Grazie: tre ulteriori appuntamenti imperdibili in arrivo
Grande partecipazione di pubblico alle prime due iniziative della vigilia di Natale e di Santo Stefano, curate dalla Confraternita di San Giuseppe e San Francesco di Paola
Un meritato riconoscimento per il Presepe vivente al parco Le Grazie. I primi due appuntamenti della vigilia di Natale e Santo Stefano hanno infatti fatto registrare un notevole accesso di pubblico, superiore alle mille unità. L’evento organizzato dalla Confraternita di San Giuseppe e San Francesco di Paola dunque ha centrato nel segno poiché mira a promuovere l’aggregazione sociale e la condivisione del sentimento profondo di rinascita e di rigenerazione. Inoltre a superare il disagio, a riscoprire il senso di appartenenza e a riaccendere la luce della speranza.
Il debutto della vigilia ha consentito a quasi 500 persone di poter ammirare da vicino la rappresentazione della Natività. Oltre mille i presenti nel giorno di Santo Stefano, dove è stato registrato un vero e proprio boom di accessi. Sono tre gli ulteriori appuntamenti imperdibili in calendario. Nella fattispecie oggi, martedì 27 dicembre (dalle 17 alle 19); giovedì 5 gennaio 2023 (dalle 17 alle 22) e venerdì 6 gennaio (dalle 17 alle 22). A tal proposito il pubblico percorrerà, all’interno del parco, un percorso della durata di circa 45 minuti articolato in cinque quadri di cui i primi quattro recitati sulla base di un copione scritto, da un giovane studente ternano.
Nello specifico “Il censimento” (operazioni del censimento, cambio della guardia); “Betlemme” (scene popolari, botteghe); “I pastori”; “La corte di Erode” (danze e scene di corte) e l’ultimo, realizzato sul sagrato della chiesa delle Grazie nel quale una voce narrante accompagnerà gli spettatori nella suggestione della Natività.