rotate-mobile
Attualità

Ospedale di Terni, evento di ringraziamento post emergenza Coronavirus. Latini: “Uno sforzo corale da parte di tutti”

La manifestazione organizzata al di fuori del nosocomio. Applausi per le forze dell’ordine, il personale sanitario e non alla presenza del sindaco, del questore, del prefetto e del commissario straordinario

Un grande applauso a supporto di chi ha operato nel corso dell’emergenza sanitaria. Si è svolto al di fuori dell’ospedale di Terni l’evento per ringraziare il personale medico, sanitario (e non), le forze dell’ordine e coloro i quali sono stati impegnati a fronteggiare la pandemia. Sono intervenuti il sindaco Leonardo Latini, il prefetto Emilio Dario Sensi, il questore Roberto Massucci, il commissario straordinario Pasquale Chiarelli, il presidente del consiglio comunale Francesco Maria Ferranti ed Alessandro Gentiletti in rappresentanza delle opposizioni. Le sirene delle forze dell’ordine sono state accese, successivamente è risuonato l’inno d’Italia prima degli interventi istituzionali.

“E’ stato fatto uno sforzo corale da parte di tutti, nessuno escluso” ha affermato Leonardo Latini. “Il ringraziamento è di un’intera città. Va inoltre esteso alle forze dell’ordine che hanno reso possibile mantenere, nei momenti difficili, una concordia, pace sociale, tutto ciò che è stato funzionale per contenere questa pandemia la quale ci ha terrorizzato e fortunatamente colpito in maniera minore rispetto ad altre realtà. Ringrazio anche tutti i dipendenti del comune. Al di là dei tavoli istituzionali è importante riuscire ad essere comunità. Ognuno può mettersi a disposizione nel proprio ruolo. Dedicarsi agli altri è l’aspetto preponderante”

“Siamo qui nel tentativo di manifestare il nostro ringraziamento nei confronti del personale sanitario, non sanitario e di tutte le forze dell’ordine. Un ruolo impegnativo – ha aggiunto Emilio Dario Sensi -  volto a superare la contingenza sanitaria tutt’ora in corso. La comunità ha dimostrato grande equilibrio in un momento mai vissuto nel paese. Anche Terni ha dato grande prova di se, l’encomiabile prova ci deve far riflettere per mantenere alta l’attenzione. Un pensiero a tutti quelli che non ce l’hanno fatta, in ultimo.”

“Durante il Covid abbiamo affrontato una cooperazione di ordine pubblico” ha dichiarato Roberto Massucci “Nelle grandi difficoltà di questo servizio, tutto è stato semplice ed immediato. Non ci sono stati momenti di tentennamento poiché tutti i colleghi si sono stretti sotto un unico obiettivo. Spiegare, far comprendere alle persone il momento drammatico che stavamo vivendo, sono stati elementi molto importanti. Tutto ciò ci è venuto in modo semplice. Il nostro è un rapporto di amicizia. Se vogliamo trarre un insegnamento di questa avventura dobbiamo affezionarci ad una parola: insieme”.

Il commissario straordinario Pasquale Chiarelli: “Grazie a tutti coloro i quali lavorano nell’azienda ospedaliera. Mi permetto di aggiungere anche ai vostri familiari. Avete patito voi ma anche loro. Ci sono stati ventinove ammalati tra di noi, tra questi uno è venuto a mancare. Chiedo un grande applauso per Carlo, se lo merita. Qui oltre all’acciaio conta la Ternana. Si dice forza Fere. Questo è lo spirito con il quale muoverci e migliorare”.

A margine l’intervento di Alessandro Gentiletti: “Una iniziativa commovente ed importante che cu ha permesso di manifestare il nostro ringraziamento agli operatori dell'azienda sanitaria ospedaliera e a tutte le forze dell'ordine. È nostro dovere sostenere la nostra azienda ospedaliera. Servono atti e fatti concreti da tutte le forze politiche per tutelare ea difendere il nostro presidio ospedaliero e svilupparne eccellenze s specializzazioni. Un presidio da difendere con forza agendo ad ogni livello.”

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ospedale di Terni, evento di ringraziamento post emergenza Coronavirus. Latini: “Uno sforzo corale da parte di tutti”

TerniToday è in caricamento