Narni, Fermenti Fest chiude un lungo weekend dedicato alla musica: “Coinvolgere varie generazioni in un unico ambiente”
Iniziativa in programma domenica 10 settembre presso gli spazi del Parco dei Pini di Narni scalo
Un lungo weekend dedicato alla musica. Il parco dei Pini di Narni scalo infatti si appresta ad accogliere dapprima Ephebia Festival (8-9 settembre) per poi dare spazio a Fermenti Fest (domenica 10 settembre), evento organizzato a conclusione del corso di formazione “Comunicazione e organizzazione eventi” e coordinato da Arci Comitato Provinciale Terni. Il nome dell’iniziativa riprende il progetto “Fermenti in Comune” di cui il corso menzionato fa parte, e da cui deriva lo scopo dell’evento stesso. Più nello specifico la voglia di coinvolgere varie generazioni in un unico ambiente e fornire loro uno spazio per potersi confrontare e interagire. Parte integrante della manifestazione sarà lo spazio musicale e di animazione infanzia.
La serata di domenica 10 settembre prevede il seguente programma: ore 17.30 animazione per bambini con Giullare Silvestro e truccabimbi presso l'area Parco/concerti. Ore 18-19.30 areaTalk/Conferenza e proiezione del videopodcast “Oh My GenZ”, prodotto realizzato dai partecipanti al corso di comunicazione social, al termine del quale verrà offerto un aperitivo ai partecipanti.
Ed ancora Ore 19.30: concerto di Rosewood, progetto di Giordano Conti, cantautore molto apprezzato sul territorio ternano e non solo. Ore 20:30 concerto dei Melancholia partecipanti ad X Factor 2020, anche loro un gruppo umbro molto apprezzato.Nella loro musica cercano di fondere più generi musicali che vanno dal cantautorato italiano all’elettronica pura.
Ore 22 concerto Karma B, duo eclettico e molto attivo nella difesa dei diritti lgbtq del panorama musicale nazionale e non solo. Il duo ha moltissimo seguito in tutto lo stivale e propone sia brani inediti che riadattamenti di brani internazionali. Inoltre sono previsti dj set, durante tutta la durata dell’evento. Sarà presente un’area food and beverage e un'area dedicata agli artigiani locali e alle associazioni del territorio. La rassegna è organizzata dal Comune di Narni, in collaborazione con Arci Comitato Provinciale Terni.
Le organizzatrici di Fermenti Fest ovvero Noemi, Martina, Veronica e Azzurra dichiarano: “I nostri ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno collaborato a questa iniziativa. Un grazie al Comune di Narni che ha creduto nelle nostre capacità organizzative e ad Arci comitato provinciale Terni e Arci Solidarietà Terni che ci hanno accompagnato durante tutto lo svolgimento del tirocinio. Un contributo rilevante è stato fornito dai volontari di Ephebia Festival, partner dell’evento, che hanno dato la loro disponibilità - durante lo svolgimento della serata - e che ci hanno fatto da 'guida' per tutta la parte organizzativa e di direzione artistica”.