rotate-mobile
Attualità Piediluco

Piediluco, la Festa delle Acque saluta il solstizio d’estate: “Ritrovare un rapporto con antiche tradizioni e riscoprirne le ritualità”

Una serie di appuntamenti fino a domenica 2 luglio per celebrare la ricorrenza: “Le barche addobbate ed i fuochi artificiali gli eventi più attesi della festa”

Una serie di iniziative in sequenza per salutare il solstizio d’estate ed evocare gli antichissimi riti ancestrali incentrati sul fuoco e sull’acqua. A partire da oggi – giovedì 22 giugno – fino a domenica 2 luglio il paese di Piediluco ospiterà la ‘Festa delle Acque’. Essendo un evento legato alle tradizioni antiche è piuttosto complicato risalire alle origini con contezza. Dopo mesi di lavoro, a cura della Pro Loco, l’evento è in procinto di debuttare con un concerto di musica classica, a Villalago e ‘La notte di San Giovanni’ in piazza Bonanni (ore 21.30) dove sarà possibile tornare a vivere le antiche tradizioni popolari.

Tra gli appuntamenti in programma gli organizzatori segnalano: “La riproduzione delle barche addobbate ed i fuochi artificiali che renderanno magica la location del lago di Piediluco, nella serata di sabato 1 luglio. Inoltre il concerto di Marco Rea e l’iniziativa in collaborazione con Lega Ambiente. Vogliamo infatti dare un taglio ambientalista alla festa, sensibilizzando i partecipanti”. Altra importante novità è il ‘Forum delle Acque’ legato alla manifestazione. “Teniamo a ringraziare la Fondazione Carit che fornisce un prezioso quanto fondamentale contributo. I cittadini di Piediluco aspettano questo momento con grande passione ed orgoglio. Pertanto c’è grande attenzione ad ogni singolo particolare”. Il programma in allegato.   

programma-3

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piediluco, la Festa delle Acque saluta il solstizio d’estate: “Ritrovare un rapporto con antiche tradizioni e riscoprirne le ritualità”

TerniToday è in caricamento