Terni, seconda edizione del Festival degli influencer. Annunciate le date: “Grande visibilità sui social e media nazionali”
La delibera di giunta che da il via libera alla seconda edizione in programma dal 12 al 14 aprile del prossimo anno
La seconda edizione del Festival degli influencer si svolgerà dal prossimo 12 al 14 aprile del 2024. Lo si deduce dalla delibera di giunta, approvata nei giorni scorsi che definisce le linee di indirizzo per la concessione del patrocinio, da parte del Comune di Terni. Il TIC festival, al debutto, aveva collezionato numeri davvero rilevanti: oltre sessanta eventi, cento talent, 20.000 partecipanti e 100 ore di programmazione in totale.
All’interno della delibera viene ricordato che il Festival è: “Un evento innovativo, inedito, che fa perno intorno alla figura degli influencer della rete, legato alla loro rapidissima diffusione come tendenza di moda, ossia di personaggi di successo, popolari nei social network e in generale molto seguiti dai media, che sono in grado di influire sui comportamenti e sulle scelte di un determinato pubblico, definiti follower: la capacità persuasiva è notevole e ciò ne determina l’indice di gradimento”.
Inoltre: “Che la presenza degli influencer radunati per l’occasione del Festival, consente alla Città di Terni, di acquisire una notevole visibilità nei social media, e media nazionali, con una grande viralità promozionale, tanto da ambire, nei tre giorni del festival, di raggiungere il ’traguardo “trend topic” nei social media”.
Infine: “La visibilità, garantita dall’azione degli influencer, consiste, anche, nel veicolare la destinazione e la sua immagine, nelle molteplici piattaforme di riferimento, con un notevole ritorno in termini di, immagine, di innovazione dei linguaggi e reputazione della destinazione, che soltanto una costosa ed equivalente campagna pubblicitaria promozionale sarebbe in grado di garantire, senza peraltro avere la certezza persuasiva degli influencer e la garanzia di raggiungere i significativi cluster di interesse promossi dagli influencer”. Ad organizzare l’iniziativa l’associazione culturale Umbria for the future di Terni.