rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Attualità

Acqua di San Giovanni, una tradizione della Terni del passato: “Rito con proprietà benefiche per salute, amore e fortuna”

Si preparava la notte tra il 23 e 24 giugno, secondo le antiche tradizioni che vengono mantenute intatte dopo essere state tramandate

Un gesto di purificazione che evoca il battesimo del Battista. Preparare l’acqua di San Giovanni, in passato, rappresentava una sorta di rito con proprietà benefiche per salute, amore e fortuna. Tale tradizione è stata poi tramandata di generazione in generazione e torna attuale nella giornata coincidente con la festività del Santo, ossia ogni 24 giugno.

Anche a Terni ci sono molte persone che continuano a mantenere viva questa tradizione. Occorre tra l’altro risalire alla notte ‘magica’ tra il 23 e 24 giugno. Preparandola, in tale lasso di tempo, si beneficerebbe di particolari virtù portatrici di salute, amore e fortuna. Inoltre, poiché coincidente con il solstizio d’estate ovvero il giorno più lungo dell’anno, rappresenta il massimo splendore offerto dalla natura. Un giorno in cui sole e luna celebrano un matrimonio virtuale che doveva essere festeggiato, secondo le antiche civiltà del passato.  

Occorre munirsi di alcune foglie profumate dell’erba di Santa Maria e fiori come papaveri, fiordalisi, petali di rose, menta, iperico, ginestre, caprifogli, mazzi di sambuco, lavanda, camomilla matricaria, mentuccia, malva, foglie di noce, garofani, ranuncoli e trifogli. Una volta raccolte tutte le erbe al tramonto – accortezza massima soprattutto nel non deturpare la natura – è necessario versare il tutto in acqua per tutta la notte così che possano assorbire la rugiada della mattinata seguente. L’acqua di San Giovanni Battista è utilizzata per lavarsi il capo, le mani ed il viso. C’è chi invece la versa e distribuisce lungo tutto il corpo per beneficiare al massimo delle particolari virtù.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Acqua di San Giovanni, una tradizione della Terni del passato: “Rito con proprietà benefiche per salute, amore e fortuna”

TerniToday è in caricamento