rotate-mobile
Attualità

Terni, cocomeri che passione. Una giornata da record per Clarita e Fernando: “Mai accaduto in quarant’anni di attività”

La curiosità: “Non era mai successo in oltre quarant'anni di vendere una quantità così enorme, 10 quintali, di cocomeri la vigilia di ferragosto”

Una giornata indimenticabile che resterà impressa nella memoria di Clarita e Fernando. Al chiosco di cocomeri situato a piazzale Senio, presso il quartiere San Giovanni, sono stati venduti - nel solo giorno di lunedì 14 ossia la vigilia di Ferragosto, una decina di quintali di cocomeri. L’attività commerciale è gestita, ininterrottamente, dal 1979 dai due coniugi. Una vendita record come sottolinea lo stesso Fernando, intervenuto alla nostra redazione di www.ternitoday.it: “Non era mai successo in oltre quarant'anni di vendere una quantità così enorme, 10 quintali, di cocomeri la vigilia di ferragosto. In passato, massimo, abbiamo raggiunto 4-5 quintali, non oltre. In giro c’era tanta gente e molti ternani sono restati in città, forse si potrebbe spiegare per il caro vacanze”.

Ma non solo, i cocomeri di Clarita e Fernando sono conosciuti e sono sinonimo di garanzia. “Da sempre ci riforniamo dalla zona di Tarquinia e Montalto, che sono apprezzati per bontà e qualità”. A Terni, nel passato, c’erano diversi chioschi di cocomerari a piazza Valnerina, ponte Carrara, ponte Romano, viale Battisti, piazza Solferino, via Bandiera al quartiere Le Grazie, una razza in estinzione, che richiede sacrificio per il lavoro da svolgere, che si protrae a notte inoltrata, ma anche per la concorrenza dei supermercati. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, cocomeri che passione. Una giornata da record per Clarita e Fernando: “Mai accaduto in quarant’anni di attività”

TerniToday è in caricamento