rotate-mobile
Attualità

Il Gambero Rosso omaggia Terni: “Ricco patrimonio enogastronomico a misura di buongustai”. Piatti tipici e locali menzionati

La miniguida dove vengono indicati alcuni piatti ed i locali dove mangiare e bere in città: “Dai tesori artistici inaspettati al ricco patrimonio enogastronomico”

“From Terni with love”. Un piccolo e meritato omaggio al territorio e le sue specialità enogastronomiche, evocando naturalmente i principali aspetti storici, abbinati alla tradizione culinaria. Il Gambero Rosso ha pubblicato una mini guida dedicata alla città, indicando piatti tipici e locali dove poter mangiare e bere. Nell’incipit viene ricordato che Terni: “È la città di San Valentino, ma anche simbolo italiano dell’industria siderurgica e metallurgica. Meta di golosi da ogni dove per Cioccolentino (dal 10 al 14 febbraio l’edizione in arrivo ndr) che si conclude proprio con la festa degli innamorati, e di centri storici ne ha ben tre. Un piccolo grande capoluogo a un passo dalle cascate delle Marmore e dalla Valnerina, dai tesori artistici inaspettati e dal ricco patrimonio enogastronomico, a misura di veri buongustai”.

La cucina ternana di terra, viene esaltata in cinque specialità della tradizione. A tal proposito menzionate le ciriole alla ternana, la faraona alla leccarda, gli gnocchetti alla collescipolana, il panpepato (lo scriviamo in questo modo differentemente da come viene riportato nella guida, comunque correttamente come pampepato, ricordando ed evocando ormai la celebre ‘diatriba’ sull’utilizzo della ‘n’ piuttosto che la ‘m’). Infine il pane di Terni.

All’interno della guida sono stati citati alcuni locali, dove poter mangiare e bere in città. Nello specifico: L'angolo diVino, La Clessidra, Crunch, Elio, Lillero, Nascostoposto, Origine, Oste della Mal'ora, Da Panzerotto Fast-Fudde Ternano, Caffè Le Roi, Salefino Ristocafé, Strange, Evy, Il Fornaio Peppucci, Modernissima, Tonka e Vino Vino. In ognuno sono state indicate alcune peculiarità aggiungendo, in alcuni casi, anche la data di nascita dell’attività.

Altro capitolo ma sempre restando sul tema enogastronomico, abbinato al territorio. Giovedì 19 gennaio, su Sky, sarà possibile assistere alla puntata in esterna di MasterChef Italia (edizione numero dodici) organizzata alla Cascata delle Marmore. Il giorno precedente si svolgerà una conferenza stampa di presentazione, a palazzo Montani Leoni, sede della Fondazione Carit.  

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Gambero Rosso omaggia Terni: “Ricco patrimonio enogastronomico a misura di buongustai”. Piatti tipici e locali menzionati

TerniToday è in caricamento