Il defibrillatore a scuola, ecco il nuovo sogno dei Pagliacci
Il presidente dell'associazione Alessandro Rossi lancia un appello per trovare sostenitori al progetto
“Se puoi sognarlo, puoi farlo”, diceva Walt Disney. Ed ora l'associazione I Pagliacci, dopo aver realizzato il “sogno” del cinema in pediatria, è pronta a raggiungere nuovi importanti obiettivi. Il sogno, stavolta, è quello di avere una città sempre più cardioprotetta, con la sistemazione di un defibrillatore in quante più scuole possibili.
“Si tratta di un progetto a cui avevamo pensato qualche mese fa – dice Alessandro Rossi – e avevo già contattato i dirigenti scolastici per condividere questa idea. Ho trovato disponibilità e adesso abbiamo bisogno di sentire tutti nuovamente per organizzare il da farsi, capire a quali scuole rivolgerci e così via”. Al momento, l'iniziativa riguarderà gli istituti comprensivi, perché quelli con un maggior numero di iscritti: “Sarebbe fantastico che ci fosse un defibrillatore in ogni scuola – continua Alessandro – ma dobbiamo scegliere su quali istituti concentrarci, poi vedremo come andrà”.
Tra le scuole già in lizza, c'è Campomaggiore, una scuola con molti ragazzi tra primaria e secondaria, la Mazzini – grazie al sostegno della famiglia di un caro amico dell'associazione, purtroppo scomparso – e la scuola di Stroncone, grazie anche ai fondi raccolti in collaborazione con l'Ente Agosto Stronconese durante la festa.
Un defibrillatore era già stato donato dall'Associazione alla scuola Matteotti, in memoria di David Raggi, che aveva frequentato l'istituto.
“Dovremo anche capire, sempre grazie al confronto con i dirigenti, se sarà necessario mettere in campo anche la formazione specifica per l'utilizzo del defibrillatore – continua Rossi – perché in questo caso potremo farci promotori di questa attività, ovviamente impiegando personale qualificato”.
Insomma, i Pagliacci, che continuano nelle loro tante attività - tra ospedale, centri per anziani e per disabili - lanciano un nuovo appello: “Dopo la grande risposta che abbiamo avuto per il cinema in Pediatria, speriamo di poter raggiungere altri obiettivi importanti per la sicurezza dei più piccoli e non solo. Un defibrillatore costa intorno ai 1000 euro, speriamo di trovare sponsor e sostenitori per realizzare questo nuovo sogno”.