rotate-mobile
Attualità

Grandi eventi ed impiantistica sportiva, pioggia di risorse per Terni e provincia: “Sviluppo del turismo e recupero delle strutture”

Le risorse messe in campo ammontano a complessivi 1.080.000 euro, di cui 280 mila euro per manifestazioni e grandi eventi e 800 mila euro relativi ad opere che hanno ad oggetto impianti sportivi

Una serie di interventi che mirano ad incrementare e a dare nuovo impulso allo sviluppo turistico, oltre che favorire il recupero di strutture sportive nei territori, i quali vedono la presenza di impianti ad uso idroelettrico. L’amministrazione regionale ha dato avvio all’assegnazione e al trasferimento delle risorse finalizzate a finanziare la realizzazione di grandi eventi e manifestazioni storiche, l’adeguamento e la costruzione di strutture sportive nelle zone interessate dalle attività degli impianti, di grandi derivazioni.

Le risorse messe in campo ammontano a complessivi 1.080.000 euro, di cui 280 mila euro per manifestazioni e grandi eventi ed i restanti 800 mila euro relativi ad opere che hanno ad oggetto impianti sportivi. I Comuni interessati dalle risorse stanziate sono Terni, Narni, Baschi, Alviano e Cerreto di Spoleto che, a fronte di progettualità di alto profilo e di sicuro e positivo impatto, avranno la possibilità di promuovere l’attività turistica attraverso l’organizzazione di eventi significativi e di notevole valenza storico-culturale e, altresì, potranno procedere alla riqualificazione, ristrutturazione e potenziamento di impianti sportivi essenziali e vitali per le comunità interessate.

In particolare, fra gli altri, l’amministrazione regionale ha finanziato, nel comune di Terni, con una somma pari a 180 mila euro, l’evento Umbria Jazz Terni Weekend 2022 e con 49.992 euro la manifestazione storica Cantamaggio Ternano 2022 oltre alla manifestazione storica Corsa dell’Anello 2022 nel comune di Narni con 39.200 euro. Senza dimenticare il concreto sostegno offerto ad altre importanti iniziative nei comuni di Cerreto di Spoleto, Baschi e Alviano.

Oltre ad eventi e manifestazioni le risorse sono destinate anche alla riqualificazione degli impianti. Nella fattispecie si segnalano i lavori di manutenzione relativi alla ristrutturazione del PalaDiVittorio, quelli di riqualificazione e potenziamento del campo sportivo “Moreno Gubbiotti” a Narni. Inoltre la recinzione del campo da calcio in località Cardeto di Baschi e gli interventi relativi alla manutenzione della palestra comunale ad Alviano e quelli per la realizzazione di due box a servizio degli impianti sportivi di Forcatura e Borgo Cerreto.

Come viene specificato dalla Regione: “Si tratta di una misura che ha il preciso scopo di fornire un importante stimolo alla vocazione turistica di questi territori e, altresì, a recuperare ed efficientare strutture sportive che costituiscono veri e propri centri di aggregazione e di socialità, nei quali la pratica sportiva manifesta tutta la sua forza attrattiva e di formazione”.                                                   

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Grandi eventi ed impiantistica sportiva, pioggia di risorse per Terni e provincia: “Sviluppo del turismo e recupero delle strutture”

TerniToday è in caricamento