rotate-mobile
Attualità

Terni, il Casagrande Cesi inaugura il progetto HyperDada: “Ambienti di apprendimento innovativi connessi ad una visione pedagogica”

La dirigente scolastica Marina Marini: “Un ambiente bello e confortevole per poter apprendere e relazionarsi”

Una politica innovativa volta a modificare l’ambiente scuola e le metodologie di insegnamento ed apprendimento. Nel corso della mattinata di oggi, martedì 12 settembre, è stato presentato il progetto ‘HyperDada’ curato dal Casagrande Cesi. Gli studenti ed il corpo docenti sono tornati nelle rispettive classi, dopo la pausa estiva. L’istituto può contare su tredici prime classi suddivise in quattro corsi: tecnico economico, sociosanitario, ottico e enogastronomico. Gli iscritti totali sono circa 1200.

Il progetto ‘HyperDada’, rientrante nella missione 4 del Pnrr, è stato presentato in una delle aule del Casagrande Cesi alla presenza della dirigente scolastica Marina Marini, del vicepreside Luca Caparvi e della professoressa Rosalba Aureli. A fare gli onori di casa, naturalmente, la dottoressa Marini che ha dichiarato: “Una vera e propria rivoluzione. Abbiamo messo a disposizione un ambiente bello e confortevole per poter apprendere e relazionarsi. Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi – ha aggiunto – il fiore all’occhiello del Casagrande Cesi”.   

La professoressa Rosalba Aureli è entrata nel dettaglio di ‘HyperDada’: “L’obiettivo è dare un input innovativo ad insegnanti ed ai ragazzi che hanno trovato una ambiente trasformato. Tutto ciò favorirà l’apprendimento, nel rapporto che si crea tra alunno e docente. La dad ha portato limitazioni e costretto anche a rivedere le relazioni. L’istituto è aperto al confronto, all’accoglienza, al confronto. I ragazzi devono capire che i saperi saranno funzionali alla loro vita”.

Infine il vicepreside Luca Caparvi: “Migliorare la nostra didattica è necessario, affinché i ragazzi siano consapevoli e competenti. Gli ambienti rinnovati favoriranno un approccio diverso. Rimettersi in gioco equivale a dare un segnale verso il futuro. Il remake estetico – ha concluso – va in questa direzione”. Al momento il restyling ha interessato il secondo piano dell’edificio. Entro i prossimi mesi verrà portato a termine in tutto il complesso scolastico.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, il Casagrande Cesi inaugura il progetto HyperDada: “Ambienti di apprendimento innovativi connessi ad una visione pedagogica”

TerniToday è in caricamento