Terni, Mascia Aniello: “Oltre 450 segnalazioni in meno di un mese ricevute solo da portale. Grande partecipazione dai cittadini”
L’assessore fa il punto della situazione: “Patti di collaborazione, rapporti con associazioni e cittadini. Grande voglia di mettersi in gioco e contribuire al bene della città”
Una macchina organizzativa in piena corsa, attivata nel momento in cui l’amministrazione comunale si è insediata. Iniziative di variegata natura per iniziare a tessere i rapporti con le varie associazioni del territorio ma anche semplici cittadini e imprese che vogliono contribuire a migliorare la cura ed il decoro della città di Terni. La partecipazione è piuttosto ampia e non si limita ai ‘Guerrieri del verde’ poiché tra assessori e consiglieri, ognuno fa la propria parte, attivandosi in base alle proprie deleghe. Nelle scorse settimane è stato attivato il portale AiutiAMO Terni che può contare oltre 450 segnalazioni, in meno di un mese.
Alla nostra redazione di www.ternitoday.it l’assessore Mascia Aniello fa il punto della situazione, dopo due mesi e mezzo di intenso lavoro: “Ci muoviamo su due diversi fronti. Nelle scorse settimane è stata approvata una delibera di giunta che consente di poter allargare i confini delle sponsorizzazioni. Abbiamo constatato una grande risposta, da parte delle imprese che si potrà verificare, ad esempio, sul decoro delle rotatorie. Alcune sono state riassegnate ed altre assegnate per la prima volta. L’altro tema preponderante naturalmente è il rapporto con i cittadini, le associazioni ed i guerrieri del verde. Il numero è aumentato e sono partite molteplici iniziative anche in forma autonoma”.
La partecipazione dei cittadini: “Notiamo un incremento costante. Ciò significa che il desiderio di mettersi in gioco e contribuire al bene della città è un desiderio comune. Da parte nostra possiamo segnalare dove intervenire facilmente. I rapporti poi si intensificano, rafforzano, anche grazie al passaparola o al richiamo mediatico. Posso assicurare che neppure durante queste giornate vicine al Ferragosto le attività sono cessate”. Una precisazione: “Il volontariato è alla base di tutto. Nessuno prende contributi dal Comune anche perché, visto il momento particolare, non sarebbe proprio possibile. I passaggi sono formalizzati come ad esempio l’iscrizione alle liste, le assicurazioni”.
Gli incontri con le associazioni: “Gli assessori preposti sono sempre a disposizione, anche in base alle deleghe detenute. I consiglieri operano e instaurano delle relazioni dirette. Per poter contestualizzare – precisa l’assessore – da metà luglio ad oggi abbiamo ricevuto oltre 450 segnalazioni sul portale AiutiAMO Terni. Molteplici i temi che vanno dalla cura del verde, all’illuminazione fino al manto stradale, per citare solo alcuni esempi”. L’assessore Mascia Aniello ha avuto l’opportunità di incontrare e confrontarsi con diverse realtà del territorio.
Le colleghe Altamura e Bordoni curano ulteriormente le relazioni per addivenire a delle soluzioni condivise e concertate: “Da parte nostra possiamo facilitare i processi per riuscire ad individuarle, soprattutto cercando di capire quali sono le priorità. Oltre ai singoli quartieri – conclude – siamo stati nei borghi perché nessuno deve restare indietro”.