rotate-mobile
Attualità

Terni, corone d’alloro e garofani rossi: torna l’iniziativa per rendere omaggio ai cittadini che hanno reso lustro alla città

Ripristinata la tradizione in suo fino a qualche decennio fa. La ricorrenza del 2 novembre celebrata nel Comune di Terni

Una tradizione che torna a distanza di alcuni decenni. In concomitanza con la ricorrenza del 2 novembre verranno deposti, da parte del Comune di Terni, dei garofani rossi sulle tombe dei cittadini i quali hanno reso lustro alla città, nei più svariati ambiti. Più nello specifico musica, sport, scienza e letteratura. Una ulteriore iniziativa è stata lanciata su impulso di Stefano Bandecchi.

A tal proposito: “Il sindaco vuole onorare i caduti e più in generale la memoria di tutti i defunti facendo deporre le corone d’alloro presso tutte le delegazioni e i borghi della città. Tre corone a Terni saranno deposte all'interno del cimitero mentre le altre saranno dunque collocate a Miranda (monumento ai caduti in P.zza centrale, in prossimità dell’arco); Marmore (monumento ai caduti ex scuola); Piediluco (monumento ai caduti in P.zza Bonanni); Papigno (monumento ai caduti ingresso del paese, sulla torre, sotto lapide Di Giuli); Collescipoli (monumento ai caduti, giardini all’ingresso del paese).

Ed ancora a Collestatte (monumento ai caduti, giardini all’ingresso del paese); Torreorsina (monumento ai caduti la piazzetta centrale del paese) e Cesi (monumento ai caduti, l’ex sede del Comune). Infine, nel corso della mattinata di domani – mercoledì 1 novembre – appuntamento con la passeggiata teatrale ideata e interpretata dall'attore Stefano De Majo, che illustrerà la vita dei grandi personaggi sepolti nel civico cimitero.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni, corone d’alloro e garofani rossi: torna l’iniziativa per rendere omaggio ai cittadini che hanno reso lustro alla città

TerniToday è in caricamento