rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità

Terni città sempre più ‘Unicusanizzata’: sicurezza, commercio, sport e decoro. La riflessione

L’annuncio della Futsal Ternana è solo l’ultimo, in ordine di temporale, che associa il brand dell’università telematica alla città

Una Terni sempre più “Unicusanizzata”. Sono molteplici infatti le attività in cui è coinvolta l’Università telematica romana, il cui brand è legato anche al territorio ternano. Nelle scorse ore infatti la Futsal Ternana ha annunciato, sul proprio portale, il cambio di denominazione: “La Futsal Ternana comunica con grande soddisfazione che, in virtù anche del nuovo riassetto societario, avrà un nuovo e prestigioso main sponsor. Si tratta di Unicusano che farà parte della famiglia rossoverde. Grande soddisfazione per la società del nuovo presidente Francesco Emanuele Tonel che cambia denominazione, da Generali Futsal Ternana”.

Il legame tra la città e Unicusano nasce in una calda estate del 2017. La nuova proprietà, insediatasi dopo l’era Longarini, infatti decise di cambiare la denominazione della storica Ternana calcio, ottenendo dei risultati piuttosto magri, sotto il profilo calcistico, in virtù dell’ultimo posto e la contestuale retrocessione in Lega Pro. Il club tornò, a partire dalla stagione seguente, con la denominazione originaria e Unicusano divenne lo sponsor principale.

Il nuovo passaggio societario però ha nuovamente modificato gli assetti. Il calcio comunque è rimasto asset di riferimento per Unicusano che compare sulle maglie della squadra femminile e ora anche su quella maschile di calcio a 5. Pertanto è doveroso ricordare che investire sul territorio è un fattore altamente positivo e l’imprenditore Stefano Bandecchi ha avuto questo grande merito, come pochi altri hanno fatto, negli ultimi anni.

Dopo che è diventato sindaco, la città ha accolto nuove sponsorizzazioni del brand universitario, sotto il profilo del decoro tra rotatorie e fioriere. Nelle scorse settimane è anche partito un progetto sulla sicurezza oltre ad una attività di natura commerciale, sempre legata all’Unicusano. Insomma, è doveroso porre una riflessione. Purtroppo a Terni ci sono pochi imprenditori disposti ad investire sul territorio, per renderlo attrattivo. Pertanto la figura dello Stefano Bandecchi imprenditore non può che essere accolta con favore. Tuttavia, da qualche mese ormai, l’imprenditore Bandecchi è anche primo cittadino di Terni, aspetto non di poco conto.

All’inizio della consiliatura è stato sollevato il problema della presunta incompatibilità. In questi ultimi giorni invece è tornata in auge la questione del PalaTerni. A tal proposito, Bandecchi aveva annunciato l’intenzione di prenderlo in affitto. Al momento non è possibile sapere se tale operazione andrà, o meno, in porto.

Il palasport rappresenta un’opportunità troppo importante. Pertanto è prioritario fare chiarezza al più presto e capire chi effettivamente lo potrà gestire. Purtroppo, la carenza di imprenditori desiderosi di investire sul territorio si riversa, naturalmente, anche su altri ambiti come – ad esempio - quello sportivo. Non è un caso che, oltre alla Ternana maschile, si contano sulle dita di una mano le società che rappresentano la città a livello nazionale.

Appare dunque doveroso dissipare tutti i dubbi e agire per il bene della comunità, evitando di riproporre il teatrino di inizio consiliatura sulla questione della presunta incompatibilità, quando le opposizioni avevano solo e semplicemente posto la questione sui binari del rispetto delle regole.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terni città sempre più ‘Unicusanizzata’: sicurezza, commercio, sport e decoro. La riflessione

TerniToday è in caricamento