rotate-mobile
Attualità

Piediluco, un nuovo impianto di illuminazione lungolago: “Evento tanto atteso da molto tempo”

L’assessore Mascia Aniello fa il punto della situazione dopo il sopralluogo: “Sono stati controllati 1200 punti luce sostituendo le lampade non funzionati”

Un nuovo impianto di illuminazione per il borgo di Piediluco e, più nello specifico, all’altezza del lungolago. L’assessore Mascia Aniello da contezza del percorso che è stato seguito, fino ad arrivare ad un intervento molto atteso: “Posso dire che si tratta di una prima gradita, concreta e rapidissima risposta per il paese di Piediluco”.

La ricostruzione: “Martedì sera, dopo le 21, siamo tornati a Piediluco per un’operazione banalissima quanto necessaria: enumerare i punti luce spenti. Visto che vi si festeggeranno le acque nel fine settimana, ci sembrava utile capire se almeno l’illuminazione pubblica fosse funzionante ovunque. Verifica da effettuare direttamente in loco, vista l’assenza del telecontrollo e in mancanza di azioni concrete da parte di chi sarebbe dovuto intervenire da mesi e da anni”.

La scoperta: “Ebbene, in meno di un chilometro, abbiamo contato almeno venti lampade fulminate o non più alimentate tra lungolago Armeni, corso Quattro Novembre e via Noceta. Questa circostanza racconta il fatto che, alle nostre latitudini - oltre ad altri problemi - l’ordinaria manutenzione (di luci, strade, parchi, parchi giochi, etc.) è assente o insufficiente. Venti punti luce a Piediluco non si sono certo spenti nelle ultime settimane. Molti corpi illuminanti sono semidivelti; quasi tutti sono estremamente sporchi e, tuttavia, lasciati così, per lustri, in ‘brutta vista”.

L’aggiornamento successivo: “Una volta proceduto al controllo dei 1200 punti luce, sostituendovi le lampade non funzionanti, sono in corso le pulizie dei globi. Nella giornata di oggi – venerdì 14 luglio - verranno ripristinati o sostituiti i pali vandalizzati. Inoltre smontate le luci lungolago non riparabili realizzando, dopo almeno 20 anni, un nuovo impianto con prodotti di design. Al netto di eventi imprevedibili, tutte le attività saranno concluse per stasera”. Infine la precisazione: “Interverremo presto anche a Marmore e Carsulae, dopo anni di incuria”. Per il weekend conclusivo della festa delle Acque (15 e 16 luglio) sarà possibile, finalmente, avere un impianto di illuminazione lungolago adeguato all’evento.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piediluco, un nuovo impianto di illuminazione lungolago: “Evento tanto atteso da molto tempo”

TerniToday è in caricamento