rotate-mobile
Venerdì, 24 Marzo 2023
Attualità

L'Associazione famiglie disabili cresce: avvocati, medici e psicologi entrano nella squadra

Si sono resi gratuitamente disponibili e permetteranno di incrementare in misura sensibile il supporto che l’associazione cerca di fornire ai propri 600 associati

Consulenza legale, neurologica e geriatrica e supporto psicologico. Nuovi professionisti per l’Afad che si sono resi gratuitamente disponibili e permetteranno di incrementare in misura sensibile il supporto che l’associazione cerca di fornire ai propri 600 associati.

Già da tempo Afad gestisce presso la propria sede in via Fratelli Rosselli uno Sportello - aperto dal lunedì al venerdì dalle h 9:00 alle ore 12:00 - al quale è possibile rivolgersi telefonando al nr. 0744 279663 o tramite pagina Facebook, per richiedere informazioni su leggi di settore, servizi sul territorio, strutture specializzate per le varie patologie, iter sanitari o pensionistici, assistenza medico-legale, rapporti con le istituzioni.

“L'aumento delle richieste – spiega la presidente Delfina Dati - e soprattutto la specificità delle problematiche che ci vengono sottoposte da un lato e, dall'altro, la latitanza degli enti competenti, ci hanno spinto a rafforzare tale attività, strutturandola in maniera più razionale e offrendo risposte sempre più qualificate, esaustive e rapide. E' per questo che abbiamo pensato di mettere in campo collaborazioni con alcuni professionisti ai quali va sin d'ora la nostra viva gratitudine”.

Ecco chi sono:

Avv. Massimo ROLLA

professionista con particolare esperienza nel campo della legislazione a tutela delle persone con disabilità; fornirà chiarimenti e curerà gli aspetti legali che si andranno a configurare

Dr. Carlo PICCOLINI

Neurologo

sarà a disposizione per consulti medici su patologie neurologiche di persone con disabilità

Dr.ssa Giulia COMMISSARI e Dr.ssa Miryam PINNELLA

Psicologhe

forniranno, attraverso un Centro di ascolto, sostegno psicologico ai soggetti con disabilità, alle loro famiglie e ai caregiver; l'obiettivo sarà quello di realizzare uno spazio che sia terapeutico e di supporto, attraverso l'utilizzo del colloquio clinico

Dr.ssa Maria Grazia PROIETTI

specialista in medicina interna, geriatria e gerontologia

offrirà supporto medico per patologie di persone con disabilità over 65; sarà inoltre attiva quale associata Afad nel campo delle relazioni con le istituzioni

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'Associazione famiglie disabili cresce: avvocati, medici e psicologi entrano nella squadra

TerniToday è in caricamento