Mercatino del mercoledì, la Passeggiata 'rinasce' di giorno tra tanta gente e qualche disagio GALLERIA FOTOGRAFICA
Lo spostamento temporaneo del mercato lungo i giardini pubblici della Passeggiata ha portato dei benefici e qualche grattacapo
Un debutto atteso, dopo un dibattito piuttosto fervente. Il mercatino del mercoledì ha esordito ufficialmente nel corso della mattinata di oggi, mercoledì 19 luglio, presso i giardini pubblici della Passeggiata. A partire dalle 7 gli operatori hanno preso il loro posto, contrassegnato da spazi prestabili e vi sosterranno fino alle 14.
Dopo le prime criticità, dettate soprattutto dall’adattamento, è partito il mercato. L’aspetto positivo, rispetto alla precedente collocazione, è contrassegnato dalla presenza di ombra che naturalmente favorisce ed agevola l’afflusso dei clienti. Un afflusso costante anche constatabile da una minor dispersione, comparando il tutto con l’ubicazione del centro cittadino.
I disagi? Comprensibili a livello di spazi di manovra e di ingresso. Intorno al mercato, tra via Prati e via Aleardi è percepibile l’aumento dei flussi di traffico. Il parcheggio accanto al Campo scuola ha fatto registrare il tutto esaurito, come difficilmente capita durante l’estate. Da segnalare anche gli interventi della polizia locale, in campo per consentire il regolare svolgimento delle attività mercatali.
Ora la ‘palla’ passa agli operatori, in termini di bilancio. La Passeggiata è sicuramente tornata a vivere ed essere soprattutto vissuta in pieno giorno. Per la sera infatti ci pensa il Baravai a rendere il parco frequentato quanto attrattivo per centinaia di giovani e meno. Le criticità permangono ma potranno essere superate abituandosi alla novità, sebbene temporanea, dello spostamento.