rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Attualità

Mercatino del mercoledì, il debutto alla Passeggiata: “Servizio rivolto soprattutto alle fasce più deboli che andrebbe tutelato” FOTO

Il messaggio sulla pagina social che anticipa l’esordio all’interno dei giardini pubblici. Annunciata anche l’ordinanza per consentire di svolgere il mercato

Il mercatino si trasferisce ufficialmente alla Passeggiata. Nelle scorse ore l’ultimo passaggio formale è stato annunciato sul sito del Comune, pubblicando l’ordinanza sindacale che certifica il trasferimento sperimentale presso i giardini pubblici. Tale decisione ha provocato una serie di reazioni, non solo da parte degli operatori che hanno espresso tutte le loro preoccupazioni soprattutto sulla dimensione degli accessi, i quali potrebbero comportare delle criticità sia all’ingresso che all’uscita dei mezzi.

Centosei i posteggi tracciati, taglio degli alberi nella parte interessata per consentire una maggiore visibilità e soprattutto ampliamento degli spazi di manovra. Nonostante ciò le perplessità restano e potranno essere dissipate solo a partire dalla giornata di domani, mercoledì 19 luglio. Dalle 6 alle 7 sono previste le operazioni di posizionamento dei mercatali che anticipano la vendita aperta fino alle 14.

Passeggiata mercatino mercoledì

Ad anticipare il trasferimento un messaggio comparso sulla pagina social del Mercatino: “Si comunica che da mercoledì prossimo il mercato, per decisione della nuova amministrazione comunale, sarà trasferito nel parco della Passeggiata. Ringraziamo tutti i clienti che in questi anni al centro ci hanno dimostrato affetto. Ci scusiamo per i disagi che abbiamo creato. Abbiamo provato a dare vita alla città, a colorarla, a offrire un servizio di vicinato a creare sinergia con il commercio a posto fisso. Purtroppo pare che non ci siamo riusciti”.

Ed ancora: “Pur tra i vari problemi che la nuova location comporterà a noi operatori per allestire il mercato vi garantiamo tutto l'impegno possibile per continuare ad offrire il nostro servizio alla città. Fondamentalmente perché il mercato non è né degli operatori ma neanche dell'amministrazione ma è un bene di tutti e andrebbe tutelato. Un servizio rivolto soprattutto alle fasce più deboli che nella nostra distribuzione commerciale trovano il modo di comprare a prezzi convenienti. Per correttezza di informazione non è una nostra scelta ma ci adeguiamo nel rispetto di chi ha l'onere di prendere le decisioni.

Siamo certi che ci raggiungerete numerosi come sempre avete fatto negli ultimi cinque anni di spostamenti, in attesa che sia finalmente completata la nostra area mercato a Foro Boario. Ci vediamo al mercato”. Buon lavoro.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mercatino del mercoledì, il debutto alla Passeggiata: “Servizio rivolto soprattutto alle fasce più deboli che andrebbe tutelato” FOTO

TerniToday è in caricamento