rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Attualità

Natale a Terni, evento diffuso dal centro ai quartieri: “Miglioriamo decori e contenuti e ampliamo la durata”

Le iniziative scatteranno il prossimo 12 novembre per poi proseguire fino al 6 gennaio. Dopo un piccolo periodo di sosta inizieranno le iniziative dedicate al San Valentino

Un Evento Diffuso dedicato alle festività di Natale e San Valentino. La giunta comunale di Terni ha infatti approvato una delibera, su proposta dell’assessore Michela Bordoni. Si tratta del progetto preliminare denominato ‘Il Natale di San Valentino’ ‘’L’amore diffuso da Natale a San Valentino’ per un importo complessivo pari a 203 mila euro.

All’interno del documento è possibile accertare le novità previste: “L’amministrazione comunale propone l’idea di un Evento Diffuso, con avvio il 12 novembre, in occasione della commemorazione della celebrazione degli Ottocento anni degli eventi francescani, muovendo proprio da quel di Greccio di cui ricorre proprio la formulazione della regola da parte di San Francesco, nell’convento di fonte Colombo, e anche per allinearsi all’avvento Ambrosiano, il 12 appunto, con accensione della Cometa più grande del mondo di Miranda ed una cerimonia di apertura a hoc”.

Il focus: “Si amplia in tal modo la durata delle edizioni precedenti, posizionandosi in sintonia con gli avvii natalizi del resto di Europa e si migliora nei contenuti nei decori luminosi e prevedendo, anche un calendario di animazione durante i week end interessati, con l’aspirazione ad ascendere ad Evento Diffuso nei tempi, durata, e territori, che muovendo dalla città di Terni, si estende anche nei borghi vicini, che furono le terre che diedero i natali a San Valentino di Terni, con scenografie ad hoc, sia in città che nei borghi delle antiche municipalità, con l’installazione di set invero ambientazioni tematiche di atmosfere e suoni natalizi e poi successivamente romantiche”.

Il periodo indicato è quello che intercorre dal 12 novembre al 6 gennaio (Natale) e dal 20 gennaio al 28 febbraio (San Valentino). L’illuminazione diffusa è indicata lungo la direttrice principale che si estende da Piazza Tacito, Corso Tacito, Largo Elia Passavanti, Via Goldoni, Piazza Europa, Largo Villa Glori, Piazza della Repubblica, Via del Plebiscito e Piazza Ridolfi. Altra novità, il coinvolgimento degli ampi quartieri di Borgo Bovio e Borgo Rivo, oltre che delle ex antiche municipalità.

La descrizione: “Quest’anno l’evento si dissemina e diffonde anche nei quartieri e nei borghi delle antiche municipalità. In particolare, presso la Cascata delle Marmore (Parco Cascata piazzale Byron), Marmore, Piediluco, Borgo Bovio, Borgo Rivo, Collescipoli, Cesi, Torreorsina, Miranda, Valserra. L’idea è quella di incaricare e coinvolgere le Proloco per l’illuminazione delle porte di accesso ai borghi, e con l’installazione di un ‘Set’ tematico, natalizio prima e romantico poi, in piazza o palazzo storico, che consiste nella realizzazione di le piccole scenografie natalizie, albero di Natale e sfere luminose, con pedana preallestita decorata, in modo da poter fare svolgere un piccolo programma di intrattenimento natalizio e valentiniano, a seconda del calendario elaborato, previo l’erogazione di un contributo ad hoc”.

Sono stati indicati ulteriori iniziative come le proiezioni sul grande salto della cascata delle Marmore, il villaggio di Babbo Natale, i mercatini di Natale tematici e la possibilità di procedere con delle sponsorizzazioni.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Natale a Terni, evento diffuso dal centro ai quartieri: “Miglioriamo decori e contenuti e ampliamo la durata”

TerniToday è in caricamento