rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Attualità Stroncone

Abbandonato e sommerso dai rovi, rinasce il campo sportivo di Molenano: sarà dedicato a Vito Bordoni

Firmata la convenzione tra Comune di Stroncone e associazione di imprese che dovranno realizzare l’impianto, il sindaco Malvetani: “Un impegno mantenuto”. Possibile riapertura a primavera 2023

Quella di ieri per Stroncone è stata una giornata importante. Dopo la conclusione di tutti i passaggi burocratici e la presentazione di tutta la documentazione e delle garanzie fideiussorie da parte dell’aggiudicatario della gara che si è tenuta lo scorso anno, è stata firmata la convenzione tra il Comune e una associazione temporanea di imprese costituita dalla Polisportiva Ternana e la società Sirme Nord, per la riqualificazione e la gestione del campo sportivo di Molenano. Nei prossimi giorni, a seguito della firma della convenzione, avverrà la formale consegna dei lavori. Da quel momento l’Ati aggiudicataria potrà dare inizio all’intervento che si spera completato entro la primavera.

1 (1)-21“Trovare una soluzione per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo di Molenano, da anni abbandonato a sé stesso e sommerso dai rovi – spiega il sindaco di Stroncone, Giuseppe Malvetani - è stato uno dei punti della nostra campagna elettorale. Mantenere gli impegni è già difficile in condizioni normali, farlo oggi, nel peggior momento della storia repubblicana, lo è ancora di più. Prima la pandemia da Covid19, poi la guerra in Ucraina, con le pesanti ripercussioni che tutti stiamo toccando con mano, avrebbero potuto comportare lo stravolgimento dei programmi da parte di chiunque. Invece, come promesso, stiamo cercando di portarli avanti tutti, qualcuno più rapidamente, altri con un po’ più di tempo ma tutti con lo stesso impegno. Così è stato anche per il nostro campo sportivo”.

image0-2-5“Voglio ringraziare innanzitutto Maurizio Sciarrini della Polisportiva Ternana per aver continuato a crederci, nonostante tutte le difficoltà del periodo. Un rinnovato grazie alla Fondazione Carit per il fondamentale contributo erogato al Comune ed un ringraziamento – dice infine Malvetani - a tutta la squadra di questa amministrazione, ognuno per le sue competenze, e al nostro ufficio tecnico per il grande lavoro svolto. Speriamo di poter presto rivedere i nostri giovani giocare con indosso la maglia dello Stroncone, in un impianto moderno e funzionale. Un impianto che, d’accordo con gli altri amministratori e con l’aggiudicatario della gara, sarà intitolato a Vito Bordoni, storico presidente dello Stroncone Calcio, che tanto ha fatto per la nostra comunità”. 

Queste le parole di Maurizio Sciarrini, presidente della Polisportiva Ternana: “La stipula della convenzione con il Comune di Stroncone, dopo l’aggiudicazione della gara, è un altro importante passo verso la realizzazione del nuovo campo di calcio dedicato al compianto presidente Vito Bordoni. Ringrazio l’amministrazione comunale di Stroncone (sindaco, assessori e consiglieri), l’ufficio tecnico, la Fondazione Carit e i nostri progettisti che hanno fatto sì che tale progetto vedesse la luce. Sono convinto che, una volta realizzata l’opera, l’amore della comunità di Stroncone, delle famiglie, dei bambini e ragazzi, la sosterrà al meglio in un momento così difficile della vita economica e sociale”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Abbandonato e sommerso dai rovi, rinasce il campo sportivo di Molenano: sarà dedicato a Vito Bordoni

TerniToday è in caricamento