Nuova attività a Terni: “Vogliamo convincere i clienti a provare i nostri piatti. La concorrenza produce dei benefici”
Inaugurazione per il locale situato nel centro cittadino a conduzione familiare: “Entusiasti e stimolati da questa avventura nonostante il periodo di difficoltà dettato dai rincari energetici”
Una nuova attività debutta nel cuore del centro cittadino, denominata Sud. Correva l’anno 2008 quando la signora Angela, insieme a suo marito ed il figlio, decisero di trasferirsi da Palermo a Terni, per accostarsi: “Ad una tipologia di quotidianità meno frenetica. Ci piaceva – esordisce alla nostra redazione di www.ternitoday.it – una vita di provincia”. Insieme ad altri due soci iniziarono un primo percorso imprenditoriale: “Puntammo su Terni perché mia cognata è nata in città. Inaugurammo un locale, a conduzione familiare, situato lungo Corso Tacito. Fu un’esperienza di rodaggio”.
Cinque anni dopo la scelta di prendere in gestione ‘Il Grottino’ poi diventato ‘Le Terrazze di Piediluco”. A tal proposito l’imprenditrice tiene a precisare: “Mio marito ha lavorato come chef, presso diverse attività di ristorazione e pertanto detiene una significativa esperienza nel settore. Soprattutto durante le estati del 2020 e 2021, c’è stata una forte ripresa anche grazie alla possibilità di mangiare all’aperto e le contestuali riaperture, post Covid. Inoltre ci siamo avvalsi della collaborazione di ragazzi molto validi, computando nell’organico anche nostro figlio nella gestione del locale”. Nel corso dell’estate è dunque maturata l’ulteriore decisione di aprire la nuova attività: “Volevamo ampliare l’offerta, allargandoci al centro di Terni, mantenendo lo staff a disposizione e scommettendo sul capoluogo di provincia”.
Le motivazioni principali che hanno portato a raddoppiare la presenza sul territorio: “A Piediluco ci concentriamo, in prevalenza, su menù a base di pesce. Inoltre, durante la stagione invernale anche a causa delle temperature basse, molte persone preferiscono scegliere altre località, poiché lo considerano un posto freddo. Pertanto se da una parte c’era il desiderio di ampliarci, dall’altro sussisteva la necessità di valutare questo aspetto che un pochino restringe le nostre ambizioni. Al momento abbiamo pensato di dar vita ad una alternanza tra pranzo (Terrazze di Piediluco ndr) e cena (Sud ndr)”.
Gli interventi antecedenti alla riapertura: “Un restyling che ha comportato dei lavori all’interno della struttura. L’abbiamo denominata Sud perché proporremo delle ricette originarie del centro e del meridione. Inoltre i ragazzi dello staff hanno pensato a sperimentare ulteriori alternative, assecondando un gusto più giovane e cercando di coinvolgere un target eterogeneo e variegato. Ci sarà spazio anche per carne e pizze gourmet. Infine la selezioni dei vini a cura di nostro figlio”.
La spinta proveniente dai riscontri positivi avuti dal locale di Piediluco: “Ha accresciuto ulteriormente la voglia di investire, anche nel personale, assumendo ragazzi che ci hanno garantito slancio ed entusiasmo. Il periodo è particolare ma l’idea era ormai coltivata da tempo. La struttura collocata nel centro di Terni – afferma la signora Angela – è davvero molto bella e si presta a ciò che volevamo realizzare. Buttiamo dunque una rete in un mare pescoso”. Derivato da cosa?: “Ci troviamo in una zona molto attrattiva, dove c’è passeggio. Spetterà a noi convincere i clienti ad entrare, restare e magari ritornare. Lo faremo mettendo a disposizione le nostre peculiarità e l’esperienza pregressa detenuta. Non ci lasciamo spaventare dalle avversità. Probabilmente – aggiungono i titolari - dovremo rinunciare ad una fetta del nostro guadagno, in questo momento così delicato. Tuttavia siamo convinti che tutto passerà”.
Un giudizio sui locali commerciali di Terni: “L’offerta si sta ampliando. A nostro avviso – concludono da Sud – maggiore è la concorrenza e maggiore è la possibilità di lavoro poiché le persone optano per luoghi, vie, piazze, spazi dove c’è scelta”.