rotate-mobile
Attualità

Ospedale di Terni, Maria Bruna Pasticci a capo di Malattie Infettive. Inaugurata la nuova pensilina all’ingresso del reparto

Il dottor Palumbo ha simbolicamente consegnato nelle mani della nuova direttrice la targa della Stella d’Oro ricevuta dal comune e dalla Pro Loco di Miranda

Primo giorno di lavoro per la professoressa Maria Bruna Pasticci, nuova direttrice della struttura complessa di Malattie Infettive, dell’Azienda ospedaliera Santa Maria. Subentra al dottor Michele Palumbo, a capo di Malattie Infettive come facente funzione, da oltre un anno. La direzione del nosocomio ha organizzato una breve cerimonia con il passaggio di consegne tra il dottor Palumbo e la professoressa Pasticci. Il dottor Palumbo ha simbolicamente consegnato nelle mani della nuova direttrice la targa della Stella d’Oro, ricevuta dal comune e dalla Pro Loco di Miranda - nel dicembre scorso - come riconoscimento per il lavoro svolto dagli operatori sanitari durante la pandemia. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre alla professoressa Pasticci e al dottor Palumbo, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Pasquale Chiarelli, il direttore sanitario Sandro Vendetti e la dottoressa Cinzia Di Giuli di Malattie Infettive.

“La professoressa Pasticci – hanno dichiarato il direttore generale Chiarelli e il direttore sanitario Vendetti – trova una squadra molto coesa e con grandi professionalità, e siamo certi che proseguirà lungo queste direttive. A causa della pandemia, la struttura complessa di Malattie Infettive ha dovuto potenziare la propria capacità dei servizi. Su questo fronte la direzione è intenzionata a procedere verso un percorso di stabilizzazione del personale”. Da questo punto di vista, dal primo aprile la dottoressa Lavinia Maria Saraca verrà assunta a tempo indeterminato.

Nel corso dell’iniziativa si è svolta l’inaugurazione della nuova pensilina, realizzata all’ingresso del reparto Malattie Infettive. Una nuova struttura in acciaio che permetterà un migliore servizio di accoglienza per i pazienti e per i familiari, in particolare in questo periodo condizionato dalla necessità del distanziamento sociale. A presentare i lavori erano presenti il direttore dei lavori l’ingegnere Gianni Fabrizi, e il responsabile dell’Ufficio tecnico l’ingegnere Gianluca Bandini. Il complesso, dal valore di 30mila euro, è stato realizzato con il contributo anche della Fondazione Carit. Il 25 gennaio scorso, come noto, era stata inaugurata la nuova pensilina del Pronto Soccorso, realizzata anche in questo caso con il contributo della stessa Fondazione Carit. 

da sx Chiarelli, Pasticci, Vendetti, Palumbo-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ospedale di Terni, Maria Bruna Pasticci a capo di Malattie Infettive. Inaugurata la nuova pensilina all’ingresso del reparto

TerniToday è in caricamento