Complice la "tregua" domenicale nelle attività di tracciamento, sono 94 i nuovi positivi su 467 tamponi effettuati. Si innalza oltre il 20 per cento l'incidenza del virus
Si è chiusa nella mattinata di oggi, domenica 17 gennaio, l'operatività della struttura mobile della Croce rossa al Santa Maria di Terni. Al suo posto un prefabbricato con 44 posti letto covid
Duro attacco dei membri del Comitato tecnico scientifico del governo che, in un documento, ravvisano l'importanza di riaprire le superiori. Anche l'Umbria fra le regioni sotto accusa
La convenzione è stata sottoscritta tra le parti chiamate in causa. Canolla: "Una opportunità formativa di valore per gli studenti del corso “Tecnico per la gestione delle acque e risanamento ambientale"
L’appuntamento con il rinnovo del consiglio comunale della città sarà fissato, covid permettendo, fra maggio e giugno prossimi. Si sta lavorando per comporre il puzzle delle liste fra poche certezze e molti interrogativi
La gratitudine della famiglia di una cittadina di Avigliano Umbro ricoverata al reparto covid, ai medici e sanitari del Santa Maria: "Siete l'anima di chi si sacrifica per gli altri"
È entrata in vigore ufficialmente l'ordinanza ministeriale, sottoscritta dalla governatrice Tesei, che riporta l'Umbria in "zona arancione" almeno fino al 31 gennaio. Cosa si può fare?
Sono 2120 le firme dei cittadini amerini alla petizione lanciata su change.org per sostenere l'esercizio diritto di prelazione da parte del Mibact e scongiurare la definitiva aggiudicazione del teatro da parte di un imprenditore privato
Il senatore Grimani, già sindaco di San Gemini ed ex esponente del Pd provinciale ternano, respinge le insinuazioni di quanti lo vedevano già in veste di "responsabile": "Già da mercoledì lavorerò per rilanciare la coalizione del "Conte bis"
Nel bilancio dei militari del comando provinciale di Terni, numerosi interventi effettuati nel 2020 contro gravi reati, alcuni dei quali hanno segnato storie di cronaca drammatiche
Il questore Roberto Massucci ha consegnato un’onorificenza al poliziotto sopravvissuto di Buchenwald, campo di concentramento che prende il nome dall’omonima località
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia: “Una delle tante eredità lasciate dalla passata amministrazione: scelte sbagliate, regole disattese, proroghe illecite”