Terni, il PalaDiVittorio si rifà il look: “Soffitto, spogliatoi e nuovo parquet. Doppia soluzione per Pink Basket e Generali Ternana”
Iniziati i lavori che dovrebbero terminare entro la fine dell’anno. Per la Pink Basket e la Generali Ternana l’alternativa è trovare una sistemazione temporanea fuori città
Un intervento di restyling per il PalaDiVittorio. Nei giorni scorsi, infatti, sono iniziati i lavori di ristrutturazione del palazzetto che dovrebbero essere portati a compimento, entro la fine del mese di dicembre. La struttura è piuttosto preziosa per la città poiché, al momento, l’unica in grado di ospitare determinate manifestazioni sportive in attesa del debutto del PalaTerni, coincidente probabilmente con lo svolgimento dei Mondiali di scherma paralimpica.
Alla nostra redazione di www.ternitoday.it l’assessore allo sport Marco Schenardi indica gli interventi in programma: “Si procederà con lo smantellamento del tetto ed il rifacimento dell’illuminazione per poi posare un nuovo parquet, sopra quello già esistente. Inoltre è prevista anche la ristrutturazione degli spogliatoi. Occorre attendere il nulla osta da parte della Usl e la risposta contestuale che dovrebbe arrivare a stretto giro. Dopo Ferragosto, in linea di massima, la ditta incaricata dovrebbe procedere con lo smontaggio del tetto. Seguo da vicino l’iter – ha affermato l’assessore – confrontandomi con il Rup il quale ha assicurato che dovremmo rimanere nelle tempistiche previste. Il fine lavori potrebbe essere previsto per fine dicembre. Una volta arrivate le certificazioni necessarie, a gennaio sarà possibile tornare al PalaDiVittorio. Mi auguro dalla prima settimana del mese menzionato, salvo naturalmente intoppi”.
Il PalaDiVittorio rappresenta un punto di riferimento per le società ed associazioni che vi svolgono le proprie attività: “Per le giornaliere stiamo trovando una soluzione, anche attraverso un temporaneo spostamento presso gli impianti della provincia”. Diverso il discorso per Pink Basket e Generali Ternana che disputano tornei nazionali e necessitano di strutture che detengono determinati requisiti: “La speranza è di poter utilizzare il PalaTerni, per il periodo necessario. Il palazzetto dovrebbe ospitare i Mondiali di scherma paralimpica dal 2 all’8 ottobre per poi essere disponibile dopo la metà del mese. Tuttavia per poter permettere alle due società di giocare le partite interne al palasport, occorre anche conoscere chi sarà il gestore della struttura. Pertanto – conclude l’assessore – non è escluso che si possano trasferire fuori città, seppur temporaneamente, in attesa della riapertura del PalaDiVittorio. Purtroppo – conclude - non ci sono altri complessi, in grado di rispettare determinati requisiti che chiedono le rispettive federazioni”.