Montecastrilli, pini marittimi abbattuti a Quadrelli: “Pericoli per i fruitori della strada. Ne pianteremo autoctoni” GALLERIA FOTOGRAFICA
Il sindaco Riccardo Aquilini spiega i motivi dell’intervento risalente ai giorni scorsi: “Alberi piantumati a cavallo tra anni cinquanta e sessanta e non autoctoni”
Alcuni pini marittimi sono stati abbattuti a ridosso di Quadrelli, frazione di Montecastrilli, nei giorni scorsi. L’intervento è stato portato a compimento dopo che l’amministrazione comunale aveva emanato un’ordinanza sulla quale la Provincia, non aveva portato obiezioni. La questione prioritaria della sicurezza è stata dunque esaminata a fondo, dopo alcune criticità che si sono poste in essere all’uopo dei monitoraggi.
Il sindaco di Montecastrilli Riccardo Aquilini, intervenendo alla nostra redazione di www.ternitoday.it ha dichiarato: “Questi alberi sono stati impiantati a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta. Essendo dei pini marittimi non sono autoctoni con tutte le criticità che ne conseguono”. Le problematiche emerse: “Un tronco era fradicio, un altro spaccato e alcune radici erano fuoriuscite dal manto stradale. Tutto ciò naturalmente poteva creare dei pericoli ai fruitori della strada, soprattutto ciclisti e motociclisti che utilizzano la strada provinciale”. Focus sicurezza: “I rischi sono enormi per l’incolumità delle persone a causa della scarsa stabilità e della presenza delle radici, anche a pochi passi da due punti nevralgici come la pensilina del bus ed un monumento storico”.
Alcune precisazioni: “La nostra amministrazione è ‘amica’ degli alberi. Abbiamo approvato un regolamento che prevede una piantumazione ogni nuovo nato, aderendo anche ad un altro progetto denominato Comuni amici delle api. Per ogni bimbo che nasce nel nostro territorio è possibile piantumare un albero, all’interno dei propri spazi oppure lasciare spazio al Comune che se ne occupa direttamente. Rigorosamente autoctoni come accadrà anche per la zona di Quadrelli. Il prossimo 21 novembre, in occasione della giornata mondiale dedicata, se ne doneranno ulteriori”. Il problema è noto anche a Terni dove, di recente, si è proceduto all'abbattimento di alcuni alberi in via Buonarroti.