Notte Romantica, festeggia con il ‘tuo’ amore: “Atmosfere uniche da vivere sotto un cielo pieno di stelle” GLI EVENTI
Sette comuni della provincia di Terni hanno aderito all’iniziativa dell’Associazione ‘I Borghi più belli d’Italia’. Sabato 24 giugno tutte le iniziative
Una pioggia di eventi per accogliere la ‘Notte Romantica’ ossia l’iniziativa organizzata dall’Associazione ‘I Borghi più belli d’Italia’ il sabato successivo al solstizio d’estate, in questo caso il 24 giugno. Solo nella provincia di Terni se ne computano ben sette i municipi che hanno aderito ossia Allerona, Arrone, Lugnano in Teverina, Montecchio, Monteleone di Orvieto, San Gemini e Stroncone. Ogni comune ha dato vita a delle proprie iniziative comunque conformandosi al tema dell’amore.
La Notte Romantica di Arrone coincide con i festeggiamenti di San Giovanni Battista. Il ‘menu’ è molto ricco: in piazza Garibaldi la prima edizione di ‘Sforchettanno’ ossia un giro gastronomico per il castello. Contestualmente uno spettacolo musicale e pirotecnico con le vie del borgo allestite per l’occasione. Il comune di Lugnano in Teverina ha dato vita ad una giornata caratterizzata da molteplici appuntamenti. Una conferenza stampa incentrata sulle nuove opportunità di crescita territoriale e nuove strategie di sviluppo e di valorizzazione del cibo come elemento chiave per l’innovazione territoriale, come elemento di traino per la valorizzazione del paesaggio, vettore per lo sviluppo economico ed attrattore territoriale. La nona edizione del premio letterario che anticiperà la premiazione del romanzo vincitore. A seguire la cena romantica itinerante, flash mob, matrimonio medievale nel borgo, lancio di palloncini e bacio di mezzanotte.
Il comune di San Gemini ha incentrato l’iniziativa riportando i partecipanti, a vivere un’atmosfera anni ottanta. Nel pomeriggio sarà possibile visitare la mostra d’arte per poi tuffarsi nel pieno del romanticismo con istallazioni, apericene e menu da condividere con la propria dolce metà. L’intrattenimento musicale verrà curato da Deli Avena con Sara Emili, voce; Luca Paradiso, chitarra; Luca Sabatini, tastiere e Mario Strinati, percussioni. Infine a Stroncone prenderà il via in corrispondenza del ‘Weekend del Castellano’ (23-25 giugno). Alle 18 la visita guidata gratuita per scoprire i tesori nascosti del paese. Presso i ristoranti del centro storico sarà possibile gustare menu ideati per la speciale occasione.