“Muoversi & non Solo”, la Misericordia di Terni aumenta i servizi sociali e sanitari sul territorio
Il progetto realizzato da Eventi Speciali e altri sponsor del Ternano. A Natale arriva il camper della salute
Oltre 3mila servizi tra servizi sociali e sanitari e 150mila chilometri percorsi. Sono questi i numeri dell’attività della Confraternita di Misericordia nel 2022. Si tratta di servizi tesi a migliorare la qualità della vita della popolazione che possono essere mantenuti grazie all’operosità dei 60 volontari della onlus che quotidianamente, appunto, dedicano il loro tempo alla comunità.
Venerdì scorso - 8 settembre - presso la sala del consiglio comunale di Terni si è svolta la cerimonia di consegna del progetto Muoversi & non Solo.
Presenti alla cerimonia il governatore della Misericordia, Santino Rizzo, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Terni, Viviana Altamura, la consigliera regionale Manuela Puletti, la presidente della Provincia di Terni, Laura Pernazza, insieme ai sindaci dei comuni di San Gemini, Arrone e Stroncone, il vescovo della diocesi di Terni, monsignor Francesco Antonio Soddu, il questore di Terni, Bruno Failla, il prefetto Giovanni Bruno, i comandanti di carabinieri e guardia di finanza, il coordinatore delle Misericordie regionale, Ivo Massinelli, e Luca Biagiotti, Laura Pesciarelli e Lorena Sarnari di Eventi Sociali insieme ai titolari delle attività che hanno aderito al progetto.
Per migliorare e aumentare i servizi è stato consegnato un Ford Custom 9 posti a tetto alto, fondamentale per la Misericordia di Terni e con i costi garantiti per i prossimi 4 anni (cambi gomme estate – inverno, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione Rc auto e assicurazione Kasco e defibrillatore Dae salvavita a bordo) che viaggerà in tutta la provincia di Terni, grazie al progetto “Muoversi & non Solo” dell’azienda Eventi Sociali srl di Arezzo.
“Questo è un momento molto importante perché le richieste che arrivano dalla popolazione aumentano sempre di più – dichiara il governatore Rizzo – Sono felice della partecipazione importante che abbiamo ricevuto da parte delle aziende del territorio che hanno riconosciuto attraverso lo sponsor il nostro impegno quotidiano per le persone meno fortunate di noi”.
“La Regione Umbria attraverso la consigliera Puletti ringrazia l’impegno quotidiano degli oltre mille volontari delle Misericordia rappresentate qui dal coordinatore Massinelli per l’impegno profuso in tanti anni e per la vicinanza dimostrata in tutti i comuni della nostra regione”.
Laura Pernazza, presidente della Provincia di Terni, si è fatta portavoce dei sindaci del territorio e ha invitato tra poche settimane alla consulta che si terrà a Terni per il terzo settore dove parteciperà il ministro e afferma che progetti concreti come questi vanno valorizzati ed estesi in tutta Italia.
“Come amministrazione di Terni – ha affermato l’assessore alle politiche sociali del Comune di Terni, Altamura - siamo felici di questo progetto importante che è stato realizzato a favore delle famiglie del nostro territorio e ringrazio i volontari della Misericordia che insieme ad altre associazioni di volontariato, svolgono un servizio essenziale alle nostre famiglie”.
“Ringrazio tutte le aziende sponsor che, attraverso la visibilità etica e itinerante, permettono ai volontari della Misericordia di continuare a soddisfare più richieste che ogni giorno la Misericordia di Terni si trova a garantire – ha concluso il cordinatore regionale delle Misericordie Ivo Massinelli e un grazie speciale a Eventi Sociali perché, dopo aver realizzato un progetto nel Trasimeno con la Misericordia di Castiglione del Lago, questo è un grande risultato per la provincia di Terni e a Natale potremmo inaugurare il camper della salute realizzato da Eventi Sociali per le 18 Misericordie dell’Umbria al fine di aumentare la prevenzione gratuita, l’assistenza sanitaria e la protezione civile a favore di tutti i cittadini dell’Umbria”.