rotate-mobile
Attualità

Asili nido e centro per bambine e bambini a Terni, ecco le graduatorie: “fuori” 84 domande

Gli elenchi redatti dagli uffici di Palazzo Spada per il prossimo anno scolastico. Le famiglie ora hanno sette giorni di tempo per confermare l’accettazione

Pubblicate nei giorni scorsi le graduatorie relative all’accesso ai servizi educativi per l’infanzia del Comune di Terni per l’anno scolastico 2023/2024.

In base alla determina elaborata dagli uffici istruzione e welfare di Palazzo Spada, nel periodo compreso fra maggio e giugno scorsi, sono state presentate 44 domande (di cui 4 fuori comune) per i nidi d’infanzia, sezione lattanti, a fronte di 31 posti disponibili visto che le conferme sono state pari a zero. Per i nidi d’infanzia, sezione divezzi, le domande presentate sono state 125 (13 fuori comune) a fronte di una ricettività pari a 119 posti, con 665 conferme e 54 conseguenti posti disponibili. Per il centro per bambine e bambini le domande presentate sono state 21 (di cui 2 fuori comune) a fronte di una ricettività pari a 24 posti e una conferma con 23 conseguenti posti disponibili.

Approvazione graduatorie nidi e centri bambini _a.s- 23-24

Alla luce di questi numeri, i posti assegnati sono stati 31 per i nidi-lattanti, 54 per i nidi-divezzi e 21 per il centro per bambini. Di fatto, restano “fuori” dalla graduatorie stilate dagli uffici di Palazzo Spada 84 bambini, nella maggior parte dei casi relativi ai nidi, sezione divezzi. Le famiglie ora hanno sette giorni per confermare l'accettazione della graduatoria.

“Ribadisco - dichiara l’assessora alla formazione, Viviana Altamura - la centralità dei servizi educativi comunali in quanto fondamentali per il supporto alle giovani famiglie sia per la conciliazione dei tempi di cura e lavoro sia per il supporto al complesso compito genitoriale. Quest’anno 106 nuovi ingressi, che si aggiungono ai bambini già frequentanti, saranno accolti dall’esperienza e dalla professionalità delle educatrici che, attraverso l’ambientamento in piccoli gruppi, coinvolgeranno grandi e piccoli accompagnandoli in questa nuova fase del percorso di crescita. L’ingresso nei servizi per la prima infanzia è un primo e fondamentale accesso alla comunità territoriale e l’amministrazione comunale desidera ampliare tale offerta anche proponendo, per l’anno educativo 23/24 un prolungamento degli orari di apertura”.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Asili nido e centro per bambine e bambini a Terni, ecco le graduatorie: “fuori” 84 domande

TerniToday è in caricamento