Terni, valorizzazione del centro: “Tavolo di concertazione con ventisette aderenti. Riconversione delle edicole tra gli obiettivi prioritari”
La presentazione del Quadro strategico di valorizzazione: “Tre linee di indirizzo sul tavolo. Entro il 31 ottobre la possibilità di partecipare al tavolo di concertazione”
Il Quadro strategico di valorizzazione del centro è stato presentato, nella sala consiliare del Comune di Terni, nel corso della mattinata di oggi, venerdì 22 settembre. Presenti gli assessori all’urbanistica Marco Iapadre, al commercio Stefania Renzi e l’architetto Meloni. Il piano è previsto dalla legge regionale 1 del 2015, articoli 61 e 62 definito come un programma pluriennale che mette in atto azioni coordinate, riguardanti varie tematiche.
Ad inaugurare gli interventi l’assessore Marco Iapadre: “Uno strumento dinamico, di programmazione, in grado di rivedere misure, obiettivi ed attivare azioni coordinate. Tutto ciò per valorizzare il territorio, elemento imprescindibile su cui punta l’amministrazione comunale. Il nostro progetto è riqualificare, andando ad intervenire su alcuni ‘buchi’ come aree o fabbricati dismessi. Il contesto del decoro urbano è poi strategico. Il Qsv è occasione per mettere in campo un percorso sinergico con assessorati e direzioni. Con i finanziamenti di agenda urbana andremo poi a predisporre degli indicatori reali, i quali daranno modo all’amministrazione di vedere come risponde la città, ed eventualmente aggiustare il tiro per prendere altre iniziative”. L’assessore poi ha aggiunto: “Il polo universitario dovrebbe stare in centro. Occorre fare un ragionamento ad ampio raggio”. Un tema che potrebbe entrare nel vivo nelle prossime settimane.
A spiegare il quadro, sotto il profilo tecnico, l’architetto Roberto Meloni: “Un’operazione che chiama l’amministrazione a fare squadra e concentrarci sull’arte di città più significativa. Puntiamo ad un approccio nuovo, evitiamo di fare un piano classico e guardiamo più avanti, coinvolgendo la comunità. L’amministrazione ha preso visione del lavoro, fatto fino ad ora e riconosciuto quell’approccio e la sintonia con le linee programmatiche. Facciamo in modo che, il tema della lettura delle dinamiche urbane, sia fatto in modo più rapido”.
Tre le linee di indirizzo individuate: “Il centro della qualità e vivibilità; il centro dei servizi e del commercio; il centro dell’identità e della sostenibilità. Abbiamo deciso di attuare un tavolo di concertazione. Al momento hanno risposto ventisette soggetti tra associazione di categoria, sindacati, professionisti, operatori economici, terzo settore. E’ possibile aderire fino al prossimo 31 ottobre, compilando il form all’interno del sito del Comune”.
Infine l’assessore Stefania Renzi ha focalizzato l’attenzione sul tema del commercio: “Ci sono già molte idee in cantiere che vanno ad integrarsi sul quadro. Una di queste è la riconversione delle edicole, oltre la rimodulazione della Zona traffico limitato. La discussione sulle edicole entrerà nel vivo a breve. L’orientamento è quello di ampliare la possibilità d’uso ad altri servizi”.